Tra due giorni è Natale…
… e non va come dovrebbe. Non fa nemmeno freddo. Anzi al contrario è quasi caldo. Ieri mattina a Milano erano 9 gradi. A Roma venerdì e sabato si stava bene senza giacca. Ci sono anche poche luci in città. Solo nei punti strategici oppure grazie all’iniziativa di qualche privato. Si cammina a targhe alterne e non c’è il traffico degli anni passati. Ci aspetta un Natale dai toni sommessi? Caldo, intimo e in famiglia sicuramente. A dimensione di tasca.
Se potete regalatevi un giorno di Natale unico da Riccardo e Claudia Agostini a Pennabilli. Ho eletto la sua ricetta la ricetta del nostro Natale. Perfetta anche per la sera della Vigilia: Spaghetti grandi con cacio e trota. Se siete casalinghi, come tanti lo saranno, provatela.
Dicevo Natale a dimensione di tasca? Un viaggio in Sicilia? C’è sempre una scusa buona per andarci. Forse a 600 metri sul livello del mare un po’ di fresco si sentirà. Lì, a Chiaramonte Gulfi siamo in un paese di montagna, a seicento metri d’altezza, costruito sul bordo occidentale dei Monti Iblei; qui c’era una bottega di vino, aperta quasi centoventi anni fa, nel 1896, trasformata, in seguito, in un ristorante che, oggi, è condotto da Salvatore Laterra Majore e da sua sorella Maria, pronipoti del fondatore. Ce lo racconta Nicola Dal Falco nel pezzo: Qui si magnifica il porco.
Tra due giorni è Natale e siamo tutti, chi più e chi meno (un amico mi ha detto: sono sempre solo perché non dovrei esserlo a Natale? Spero venga a casa mia. Finché non lo vedo non ci credo.) presi da incontri, cene e pranzi di saluti e auguri. Eventi affettuosi e originali. Come questo che ha organizzato una mia nuova e brillante amica che si chiama Franca Foffo ed ha l’energia rutilante di chi vive con spontaneità il mondo dello spettacolo. Non vi anticipo nulla. Vi dico solo che ero a Roma nella storica Taverna Flavia, precisamente nella Sala Liz Taylor con Giampaolo Trombetti e Alfonso Stagno. Il pezzo di intitola: io e Franca.
Dimenticavo! C’erano anche i miei Trucioli, ops di Gualtiero Marchesi, che per l’occasione sono diventati romani de Roma con broccoli, guanciale e pecorino cucinati dal cuoco della Taverna, Francesco Sciabbarasi.
Due giorni dopo eccomi a Milano. Una serata indimenticabile ha tenuto a battesimo la nuova Guida dell’Associazione Eurotoques curata da Alberto Lupini. Lascio la parola alla Redazione di Italia a Tavola e vi ricordo che sono già aperte le votazioni per il Personaggio dell’anno. Marina Malvezzi è sempre in gara! E c’è anche una newentry che conosco bene: Maurizio Di Dio. Via al voto!
Vi auguro un Natale intimo e caldo con le persone che amate. Un augurio ‘speciale’ va ad una bimba nata il 18 scorso. E’ la bimba di Enrico Bartolini e Francesca. Vittoria festeggerà il suo primo Natale con Tommaso e Giovanni, i suoi fratellini. Che la vita ti sorrida sempre, piccola!
Chiudo questa newsletter degli auguri, e mi fa molto piacere farlo, con un altro pezzo di Nicola Dal Falco: avete presente una cantina dove lavorano solo donne? Per noi Anteprima Cantine Pepi. Il nostro brindisi di Natale.
Buon Natale e tante belle cose. Vi regalo questo piccolo fuoco di campagna. Bello vero?