Mamma portami a casa (buon 2016)…
… dovunque essa sia. Basta che io stia ‘appiccicata a te’. La lumachella, piccola piccola quanto meno di un’unghia di mignolo, scivolata da un cavolo bianco insieme alla mamma, un’unghia di pollice?, e alle sorelle quasi gemelle, è saltata con i suoi tempi, nemmeno tanto lunghi, sulla conchiglia della mamma… le sorelle più lente ‘correvano’ dietro.
![]() |
Le abbiamo chiamate tutte Lelle, le lumachelle. Fra i cavoli nel nostro orto ce ne sono tante. Magari troviamo anche Maramao, il marito della prima Lella.
Apro la parentesi (buon 2016). E andiamo a cominciare…
![]() |
… con un bellissimo pezzo di Nicola Dal Falco che mi ha fatto pensare alle parole di mio suocero quando diceva: fai del male pensaci, fai del bene dimenticalo. Quando si dà si crea una catena e tutto torna. Un anello prezioso ci aiuta a cominciare il nostro anno culinario e non. (Perché nulla di culinario ancora appare all’orizzonte al momento!) Ecco Do ut des di Nicola Dal Falco.
|
Qualcosa di personale, ancora nulla di culinario. Un giorno un’amica, che si chiama Lisa Corva, mi ha chiesto se avevo voglia di scrivere una lettera ad un ex. Le ho risposto subito si. Il mio pezzo è uscito il 19 dicembre scorso su Ddonna. Qui la mia lettera e tante altre.
![]() |
Per rimanere in tema: mamma portami a casa (buon 2016)… ecco l’oroscopo del 2016 firmato dalla nostra Daniela Nipoti. Ho voluto che il fuoco di campagna, che ha chiuso la mia newsletter degli auguri, facesse da sfondo alle gastronomiche previsioni di Daniela. Segue l’oroscopo per il mese di Gennaio. In fatto di Stelle Squisite , non ci facciamo mancare niente!
![]() |
Ed ora via al cibo! Che sarebbe la mia newsletter senza di esso? Vi servo su in piatto d’oro, altro che argento, il nostro piatto di Natale: i trucioli di Bruno Damini.
![]() |
Celebrati dal Resto del Carlino su ben tre pagine. Leggete tutto qui.
![]() |
Faccio un passo indietro culinario perché le notizie, secondo me, non vanno sprecate. Ha più valore ora, che il 13 Dicembre, questa ricetta che la nostra Siciliana in Cucina, ovvero Valeria Leotta, dedica al dolce tipico per la festa di Santa Lucia . Il tutto a cura di Nicola Dal Falco.
![]() |
Andy Luotto mi chiama qualche giorno prima di Natale e mi dice: ‘So che stai facendo una pasta straordinaria. Quando vieni a Roma?’ Ed io: ‘Ma dove sei ora?’. E lui: ‘ Sono Là’. Ed io ‘Là dove?’ E lui: Là, vicino al pane.’ Sono a Roma e cerco Andy Là, vicino al pane. All’interno di Eataly Ostiense che sta diventando molto ‘romana’ (è un complimento!) e me ne compiaccio. Qui il mio brevissimo incontro con lui.
![]() |
Ed a proposito di do ut des, qualcosa di personale, mamma portami a casa, cenoni, ricette, oroscopi e auguri grandi per il 2016 vi farò vedere ed ascoltare, appena sarà tutto ok, i miei 40 minuti su TVRS con Giovanni Filosa. Era il 31 Dicembre dell’anno scorso.
Prima di chiudere vi aspetto tutti Domenica 17 Gennaio a Vercelli. Leggete qui sotto dove e perché.
![]() |
Ed ora si va ad incominciare, veramente! Buon 2016…
![]() |