-a sinistra, la zolla di una campo biodinamico-
LuccaBiodinamica in collaborazione con l’Associazione Agricoltura Vivente organizzano un Corso Pratico di AGRICOLTURA BIODINAMICA
Corso teorico pratico di 3 giornate volto a sviluppare l’indipendenza nella coltivazione per l’autoconsumo. Le lezioni saranno tenute da esperti del settore agricolo professionale.
1° Giornata 16 Aprile 2016, ore 9
Agricoltura Biodinamica
Presentazione della pratica agricola. I preparati biodinamici stimolatori di fertilità: preparazione,
conservazione, distribuzione. Come dinamizzare e spruzzare i preparati.
Docenti
Brigitte Olsen: Az. Agr. La Radicchia Borgo San Lorenzo. Responsabile dell’associazione nazionale di agricoltori biodinamici Agricoltura Vivente. Produttrice di preparati biodinamici personalmente istruita da Alex Podolinsky.
Saverio Petrilli: Tenuta di Valgiano enologo e vignaiolo. Esperto viticoltore biodinamico.
2° Giornata 23 Aprile 2016, ore 9
Introduzione alla viticoltura biologica e biodinamica
La vite e la viticoltura: affrontare il progetto di conversione. Impiantare un nuovo vigneto. La potatura della vite. Fertilità della terra. Gestione della chioma. Difesa fitosanitaria del vigneto. Utilizzo dei preparati. Esperienze di viticoltura pratica
Docente
Eva Dott. Agr. Volpi: responsabile sviluppo progetto agronomico presso Tenuta di Valgiano. Docente e consulente in agricoltura biologica e biodinamica
3° Giornata 7 Maggio 2016, ore 9
Orticoltura biodinamica. Creazione e gestione di un orto familiare.
Cos’è il terreno? Lavorazione del terreno. Copertura del terreno. Il sovescio nell’orto. Il compost. Baulatura, sarchiatura, irrigazione. Decotti e parassiti: accenni. Utilizzo dei preparati 500P e 501. Saper osservare le nostre coltivazioni.
Docente
Federico Martinelli: Az. Agr. NICOBIO orticoltore e frutticoltore biodinamico di Lucca.
Roberto Parissenti: agricoltore
ISCRIZIONI
Il costo del corso è di euro 150 da versare in unica soluzione il primo giorno, ogni giornata è propedeutica alla successiva quindi si consiglia di partecipare a tutti gli incontri. Il corso avrà luogo per un minimo di 10 iscritti e per un massimo di 20. La pausa pranzo sarà organizzata nel locale Vita Caffè sul viale Europa al costo di euro 15, pagabili direttamente da ogni corsista.
Il corso si terrà anche in caso di pioggia
PER MOTIVI PRATICI CI INCONTREREMO ALL’INIZIO DI OGNI GIORNATA ALLE ORE 9 IN VIA PAOLINELLI NEL PIAZZALE DEL MERCATO DI MARLIA (CAPANNORI) PER MUOVERCI O VERSO L’AULA IN P.ZA ALDO MORO PRESSO LA SEDE DEL COMUNE DI CAPANNORI O VERSO LE AZIENDE AGRICOLE.
APPUNTAMENTO A SABATO 16 APRILE 2016, ore 9 PER ISCRIZIONI RIVOLGERSI A ROBERTO PARISSENTI robyparissenti@gmail.com +393.387.143726
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CAPANNORI
ALCUNI SUGGERIMENTI
Si consiglia prima di partecipare al corso la lettura (quasi indispensabile) di: Biodinamica Agricoltura del futuro e Agricoltura Vivente, acquistabili su www.biodinamicapratica.it
Saremo all’aria aperta per quasi l’intera durata di ogni singola giornata, si consigliano stivali in gomma o scarpe da trekking e giacca a vento. Sarà una bellissima esperienza.