Succede nella cucina di Bagni Andrea a San Benedetto del Tronto. Il nuovo, eccellente, cuoco Domenico Fasano sta portando idee ‘stellari’ e nuove proposte alla carta. Ho già scritto di lui su TycheMagazine qui. Poi sono tornata perché era giusto assaggiare il nuovo menu che ho ‘ben’ fotografato e che ora vi racconto…
… ho cominciato con questa insalata di mare con gli agrumi. La scelta dell’arancia rossa abbianata alla salsa al limone l’ho trovata ‘spinta’ e persistente in bocca.
Agrumi che continuano ‘spinti’ ma mai aggressivi anche nella doppia tartare con arancia rossa.
Gli antipasti ora di ‘scaldano’: mille foglie di polenta calamaretti scottati e crema di radicchio trevigiano. Croccanti, ben separate e molto gustose le ‘sfogliette di polenta’ si scontrano generose con la crema di radicchio. I calamaretti sono cotti alla perfezione. Questo piatto merita il viaggio a Bagni Andrea…
Il quadro qui sopra di chiama: passeggiata nel polpo. Le salse sono vegetali e colorate. Il polpo è cotto molto bene e rimane nature. Cotto nel coccio sicuramente? Sono così presa e concentrata nell’assaggiare questi nuovi sapori di Domenico che mi dimentico di chiederglielo.
Le mie trenette con bottarga e cicale. Un piatto cult di Domenico. L’avevo già mangiato la prima volta che sono stata da lui. Avevo dei dubbi sull’abbinamento cicale-bottarga. Ma mi sono dovuta ricredere. E’ un connubio ‘dolce’ e saporito. Un primo piatto che non riescono a togliere dal menu.
Ed ecco, finalmente i trucioli del titolo: trucioli di Gualtiero Marchesi branzino, veraci e asparago in due cotture. Le punte di asparago si cuociono con i trucioli che saltano. A metà si uniscono la polpa del branzino e le veraci appena aperte. Infine intervengono gli altri asparagi che si sono trasformati in crema grazie anche all’acqua delle veraci.
Trancio di pescatrice, patata soffiata e giallo di peperoni. Quasi, quasi mi faccio un panino! Domenico ride perché lo faccio veramente…
Il mio ‘cammino da Bagni Andrea’ fra il pescato e le verdure di stagione si conclude con un filetto di pescatrice lardo di colonnata e fonduta di asparagi. C’è il sole, oggi, a San Benedetto, e alcuni fortunati sono già in spiaggia… salto i dolci. Perché quelli meritano un altro viaggio. Passerò a prendere un caffè!