Una mattina d’inverno parlando con Francesco Palumbo, mi è venuto in mente l’aggettivo ‘convenzionale’ che Gualtiero Marchesi rivolge, onorato di farlo, a chi da sempre fa cucina classica, del territorio, senza stelle e velleità, ma con grande cura e classe. Io e Francesco abbiamo riso quella volta. Poi qualche settimana fa Giovanni Caldara si è fermato alla Rimessa a Mariano Comense. Giovanni (grazie Francesco e Stefano Ierardi di avermelo fatto conoscere) scrive e si occupa di cultura ed enogastronomia. Penna attenta e vivace de il piacere nel piatto su IlGiornale.it. Un pranzo ‘convenzionale’ cucinato da Stefano e servito da Francesco lo ha colpito e ne ha scritto entusiasta.

francesco-e-stafano-corpo

Fra i protagonisti anche i Trucioli di Gualtiero Marchesi. Un omaggio al grande Maestro di tutti conditi con i prodotti di un’altra cara amica, Agnese D’Oggiono. Eccoli qui sotto. Potete mangiarli sempre alla RimessaTrucioli di Pasta 60027 di Carla Latini con sughetto di burola di Marco D’Oggiono e crema di mozzarella.

trucioli-agnese-la-rimessa-corpo

Ed ecco il pezzo di Giovanni Caldara. Buona lettura.