Stai zitto e stai a sentire! 

Mi capita ormai quasi quotidianamente di partecipare a manifestazioni, eventi, serate, convegni, congressi ecc… Insomma a tutte le impalcature, più o meno solide, che dovrebbero sostenere l’eno-gastronomia coltivata, allevata e prodotta in Italia. Le cene a tema sono le più gettonate. Una formula ‘arcaica’ che non dimostra ancora la sua età. A queste cene, molto affollate per fortuna!, dovrebbero partecipare persone interessate ai contenuti. Persone che hanno letto il programma prima di prenotare. Persone che sanno che, ad un certo punto della serata, il produttore Pinco Pallo, l’esperto Pallo Pinco e il cuoco della cucina prenderanno la parola.

andrea-e-carlo-home

Il momento, spesso, si fa tragico. Molti non capiscono, non seguono e continuano a parlare e a mangiare. Stai zitto e stai a sentire! Esclamò, esasperato, mio marito Carlo rivolto ad un ‘maleducato’ signore che gli rispose: Perché? Stai a sentire a basta! La serata era quella di Sandwichtime con Andrea De Carolis. Alla fine Carlo ed il ‘malcapitato’ signore si stapparono una bottiglia di bollicine Riomaggio e brindarono alla nascita di una nuova amicizia.

sandra-e-vincitrice-home

Hanno fatto silenzio, un silenzio commosso dagli occhi lucidi di Mariolina Baccellieri i più di 300 partecipanti a Laghidivini a Bracciano lo scorso week end. Ero lì, felice di fare la turista per ‘mezza giornata’ al Castello Odescalchi, con Cristiana Carnevali che ci racconta la sua. Nella foto qui sopra Sandra Ionni, ideatrice della manifestazione, premia Mariolina come migliore cantina del 2016. Con Mantonico ha vinto la Calabria!

ciccio-sultano-porta-home

 

 

Stai zitto e stai a sentire! Che adesso dalla Calabria appassionata passiamo alla campagna ‘calda e verace’ di Ciccio Sultano: … battuta facile, ma circostanziata, quella di un Ciccio Sultano agricolo, che si sporca le scarpe con la terra, interessato e attivo nei confronti dei modi giusti per coltivare e allevare…. Nicola Dal Falco per noi con Sultano di campagna. 

Gianfranco-Tuoro-home

 

 

Dall’altra parte della Sicilia stessa ‘calda e verace’ campagna. Gli ulivi di Gianfranco Tuoro e il suo nuovo ‘pezzo di terra’ … chi possiede un po’ di terra da coltivare o da ammirare, fosse anche un giardinetto, sa cosa vuol dire aggiungerne un pezzo. Desiderarlo ed essere riusciti nell’intento, ti fa respirare meglio. È una sensazione fisica come se avessi più aria a disposizione, come se l’aria non circolasse, ma si fermasse un passo dentro ai nuovi confini… La forma della terra. 

francesco-e-stefano-home

Impalcature solide a sostegno dell’eno-gastronomia italiana sono quelli che affettuosamente e con grande rispetto Gualtiero Marchesi chiama i ristoranti ‘convenzionali’. Senza stelle e TV ma con la concretezza del territorio, della tradizione e della professionalità creativa della cucina. Sommando il tutto, il totale  si chiama La Rimessa. E’ a Mariano Comense. Qualche giorno fa Giovanni Caldara, per noi oggi Pallo Pinco (Giovanni non me ne volere!!) è stato da Francesco Palumbo e Stefano Ierardi, il cuoco in cucina. Che ha fatto uscire i Trucioli qui sotto. Per l’occasione il produttore Pinco Pallo era il Salumificio Marco D’Oggiono.

trucioli-agnese-la-rimessa-corpo

 

Ancora silenzio per favore! Da Mariano Comense a Blevio la strada è breve e non possiamo perdere l’occasione di gustare, tramite le parole e le foto di Altissimoceto. Che ringrazio di cuore perché un pezzo del mio cuore è nella brigata del Casta Diva e si chiama Paolo Paciaroni. Al comando Massimiliano Mandozzi. Buona cena!

CastaDiva-053-mandozzi-paciaroni-e-de-rosa-home

 

 

… qui sotto, non ho saputo resistere perché spesso il produttore Pinco Pallo, in questo caso io, soffre di manie di protagonismo sfegatato,  i miei spaghetti grandi all’amatriciana cipolla marinata battuto di gamberi rossi al limone e pesto leggero.

CastaDiva-032-spaghetto-grande-all'amatriciana-cipolla-pamrinata-battuto-di-gamberi-rossi-al-limone-e-pesto-leggero-corpo

 

Mentre sto scrivendo Paolo Paciaroni sta ‘scendendo’ nelle Marche per il compleanno del papà che è domani. Auguri Papà Paciaroni! Torno anch’io nelle Marche. E torno nelle cucine di un cuoca e di un cuoco con cui ho fatto cene/eventi. Ma raramente avevo mangiato da loro in santa pace. Comincio con Elide Pastrani, una delle cuoche più brave d’Italia!

elide-home

 

Con lei nella foto Maurizio Urso e i suoi  ragazzi durante la cena del Giro D’Italia dei Sapori ad Aprile. Qui sotto la tartare di muggine e fragole di Elide. Da sola vale la sosta Alla Lanterna a Fano.

tartare-di-muggine-e-fragole-corpo

 

Da Fano a San Benedetto del Tronto. Ora l’estate si fa bollente sulle nostre coste. L’altro cuoco è Domenico Fasano. Con lui da Bagni Andrea è arrivata l’alta cucina con la A maiuscola. Qui la mia cena da lui,

fasano-salta-i-trucioli-home

Domenico, qui sopra in cucina, salta i miei Trucioli...

trucioli-branzino-veraci-e-asparago-in-due-cotture-corpo

 

 

… e li trasforma in questo piatto qui: Trucioli di Gualtiero Marchesi branzino, veraci e asparago in due cotture. 

linguine-bottarga-e-cicale-di-mare-corpo

 

 

Nel menu di Domenico c’è un piatto cult che non riesce ad essere dimenticato. Per mia gioia sono Le mie trenette con bottarga e cicale.  

 

pasta-urso-home

 

Ritorno al titolo, stai zitto e stai a sentire!  Dopodomani volo in Sicilia, vado a Siracusa. Un volo che aspetto con desiderio e con la mia solita ansia. Il Primo Luglio nella ‘reggia’ di Maurizio Urso, 4 cuochi in cucina celebreranno le mie paste. Sarò perfetta nel mio ruolo di Pinco Pallo, perfetto Luigi Franchi in quello di Panco Pillo. A chi ci sarà dico: ‘non vi preoccupate, parlate pure mentre vi ‘bollirò’ con le mie chiacchiere. Che saranno brevi. Perché come recitava un vecchio spot: silenzio, parla la pasta!‘ Una newsletter straordinaria post serata con giri siculi annessi e connessi vi toccherà al mio ritorno!

trucioli urso

Chiudo stai zitto e stai a sentire con l’oroscopo di Luglio della nostra Daniela Nipoti. Che veglia attenta e perspicace su stelle e pianeti. Giove ci rende energici e ben disposti a colpi di testa sensati. Che succederà a Luglio?

Buon San Pietro e Paolo a tutti voi e buon compleanno Michele Carmelo Latini!

Mamma Carla ti abbraccia forte forte!

firma_carla_small[1]