di Nicola Dal Falco
Lucca – Le domande semplici portano risposte semplici. Così è stato per la cintura con il buco in più che anziché aggiungerlo al momento del bisogno, tornando in negozio o ricorrendo alle punte del tagliacarte o delle forbici di casa, è già bello e pronto.
Una soluzione che pareggia la scoperta dell’acqua calda, ma che per il semplice fatto di aver cambiato il canone alle cinture, rappresenta una novità a livello planetario.
Oltre all’ossessione per la linea o al proverbiale invito a stringere la cinghia, cambiare il buco alla cintura è un gesto quotidiano che promette di stare più a proprio agio.
L’Officina della Pelle, la premiata ditta familiare che da due generazione lavora la pelle, partita da Vico San Domenico a Napoli e approdata a Lucca dove ha aperto tre negozi, ha ideato One More, la cintura con il buco in più.
Semplice, studiatissima novità, realizzata cambiando i connotati alle cinture che, da tempo immemorabili, hanno solo cinque buchi, diventati per incanto nove, tutti disposti alla stessa distanza di sette millimetri.
Non è tutto però, perché alla piccola, grande rivoluzione dei nove buchi si aggiunge, oltre alla bellezza delle pelli, una serie di apprezzabili dettagli:
punta a scalpello che facilita l’ingresso nei due passanti;
logo One More impresso a caldo sul primo passante;
secondo passante scorrevole;
tre larghezze unisex: 3 cm, 3 cm e mezzo, 4 cm;
lunghezze fino a 140 centimetri;
antigraffio e termo virante, è sufficiente passare un panno per eliminare il graffio e per scurire la pelle, grazie all’estrema qualità del pellame e agli oli utilizzati nella lavorazione;
fibbie di vari modelli in ottone pieno;
personalizzazione della cintura con iniziali e data di battesimo o d’acquisto;
taglio della cintura su misura;
a riprova della totale artigianalità della produzione, in alcune cinture compaiono, all’interno, le cifre del piedaggio delle pelli.
One More è, quindi, una cintura per tutti, fatta di pelli conciate con tannini vegetali, derivati dalla corteccia degli alberi, scelte per la particolare robustezza e morbidezza.
Onore, quindi alla famiglia Capuozzo, al padre Antonio che ha imparato dodicenne l’arte del cuoio, trasmettendola ai figli: Salvatore, Mario e Annamaria.
Lucca, laboratorio e negozi:
via della Fratta, 29
via Fillungo, 196
via San Paolino, 55
tel. 0583. 341214, 0583 082461, 0583. 587444
info@capuozzo.it
facebook.com/officinadellapellelucca
instagram.com/officina_della_pelle
plus.google.com/+OfficinadellaPelleLucca
youtube.com/user/legatoriadarte