… la prima la fatta fare a me e devo ammettere che sono stata bravissima. La seconda l’ha fatta lui. Dedicata alle sue amate Marche. In particolare alla sua terra natale. Macerata e dintorni.

Ecco la mia!

Spaghettini con ragù di pesce.

spaghetti-miei-paolo-corpo

Ingredienti per 4 persone

320 g dei miei spaghettini 60027
un sacchetto di vongole ‘adriatiche
1 calamaro ‘adriatico’
2 triglie
1 gallinella
1 etto di palombo
2 spicchi d’aglio
prezzemolo
8 gamberi rossi

Pulire e sfilettare tutti i pesci. Con le lische e la cartilagine del palombo fare un’essenza di mare. Devono bollire 20 minuti. Triturare il calamaro. Tagliare a dadini gli altri pesci ed inserirli nella ‘marinara’ un po’ alla volta. Per ultime le vongole che una volta aperte vanno sgusciate. Bagnare ogni tanto con l’essenza. La base della marinara è olio extra vergine, due spicchi d’aglio e i gambi di un ciuffetto di prezzemolo. Le foglie tagliate con le forbici vanno aggiunte alla fine. Cucinare gli spaghettini per 5 minuti e finirli nella padella per un altro minuto facendo attenzione alla ‘liquidità’ del condimento. Uno spettacolo!

Ecco la sua!

Trucioli di Gualtiero Marchesi con salsa di pane al pepe dolce, ragù di coniglio alla marchigiana tipo potacchio con scaglie di tartufo nero della marca di Camerino.

trucioli-luce-1-corpo