Agromonte nasce dalla volontà della famiglia Arestia di tramandare una delle più antiche tradizioni siciliane: la preparazione della salsa pronta di pomodoro ciliegino.
È proprio questo piccolo pomodoro, dal rosso intenso e dal sapore dolce, il cuore della produzione di Agromonte.
Lì, nel ragusano, nella zona più estrema e incontaminata dell’isola, le condizioni bioclimatiche favorevoli, uniche al mondo, unite ad un terreno particolarmente fertile, fanno crescere un ortaggio che si distingue per proprietà benefiche, consistenza e attrattività dell’aspetto.
Lì, nella terra iblea, vocata tradizionalmente alla colture agricole, patria del re dell’orto, Agromonte coltiva il suo pomodoro ciliegino e lo trasforma in un prodotto d’eccellenza. Una salsa che profuma e che racconta, nel gusto e nel colore, tutto il sapere, la passione e lo spirito della Sicilia più autentica.

composizione-corpo

Passione di famiglia
Agromonte, marchio della Società Agricola Monterosso, ha il suo cuore pulsante a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, terra ricca di risorse, in cui il binomio natura-tradizione trova le sue radici più profonde.
Qui, a pochi chilometri da Vittoria e dal suo ortomercato all’ingrosso più grande d’Europa, la famiglia Arestia condivide  tutto l’amore per la qualità: una costante ricerca delle migliori materie prime  – disponibili  tutto l’anno, grazie alla coltivazione in ambiente protetto – e lo scrupoloso controllo della filiera di produzione permettono di mantenere gli alti standard che oggi sono oramai il biglietto da visita del marchio, in tutto il mondo.
Insieme al padre Carmelo e alla madre Ida, i quattro fratelli Arestia  sono gli artefici di una realtà che ha saputo passare, con grande efficienza, dalla produzione e fornitura di semilavorati al prodotto finito.
La Società Agricola Monterosso si è qualificata, inoltre, come unica azienda che lavora seguendo la stagionalità, ottenendo così un prodotto unico per sapore, colore e consistenza.

basilico-corpo

Salse, sughi & co.: qualità tout court
La salsa pronta di pomodoro ciliegino, fiore all’occhiello di tutta la produzione Agromonte, amplia la sua gamma con due nuove referenze: la salsa pronta al basilico e al peperoncino. Insieme alle salse, l’azienda ha sviluppato un’ampia varietà di prodotti, con l’obiettivo comune di far  assaporare il gusto della Sicilia genuina, secondo le ricette tradizionali.
L’assortimento di gamma ha contribuito a rendere nota l’Azienda al di fuori dei confini isolani, facendola diventare un marchio leader nella produzione di pomodoro ciliegino e delle sue salse pronte.
A queste, si aggiungono, le passate, i sughi, i pesti e le specialità.
Tutti prodotti certificati e garantiti, vanto ed espressione del made in Sicily; buoni e gustosi, ideali per condire primi piatti, guarnire sfiziosi contorni o come base per ricette creative.

fichi-corpo

La Società Agricola Monterosso
La Società Agricola Monterosso, guidata dalla famiglia Arestia, nasce nel 2000 come un’azienda dinamica e all’avanguardia, costantemente orientata al mercato e  consapevole di come l’innovazione sia la chiave per produrre e fare qualità.
Con un fatturato di 20 milioni di euro nel 2015  e una previsione di crescita del 20% nel 2016 (incremento stimato in Italia del 15% e del 40% per l’estero), la Società Agricola Monterosso è una realtà ben radicata sul territorio che è stata capace di esaltare il prodotto tipico di quella parte sud orientale della Sicilia. L’azienda controlla l’intera filiera del pomodoro ciliegino della zona favorendo, in questo modo, anche lo sviluppo dell’imprenditoria agricola locale.
Nel triennio 2016-2018, l’azienda ha previsto investimenti per circa 6 milioni di euro, finalizzati sia all’acquisizione di nuovi terreni, per sostenere un costante approvvigionamento dei prodotti, sia all’implementazione di tecnologia  per incrementare la produttività aziendale. Una parte delle risorse sarà allocata nell’impiego di energie rinnovabili, nell’ottica di favorire l’eco-sostenibilità del territorio.
La superficie coperta dalla Società Agricola Monterosso è di 14.500 mq ed è occupata da tecnologiche attrezzature in un contesto che mantiene procedure artigianali e spirito di famiglia.
Secondo le diverse fasi stagionali l’azienda impiega da 25 a 150 collaboratori. La produzione giornaliera, nel periodo estivo, è di 570.000 unità, realizzate in diversi tipi di packaging e formati.
La produzione delle salse avviene da giugno a settembre, quando il pomodoro raggiunge un grado di maturazione ottimale e le sue bacche hanno le caratteristiche organolettiche adeguate alla lavorazione.