Credo già di avervi parlato di lui. Tempo fa su Tychemagazine (il mio pezzo lo trovate qui). L’ho rivisto dopo un anno. Pronto per un nuovo progetto. Il suo ristorante, Osteria della Piazza, in piazza Ugo Bassi ad Ancona prenderà una strada diversa. Una strada ‘in salita’ nel senso che Elis Marchetti ora punta in alto. E se lo merita. Occasione per rivederlo la bella serata di Stoccafissando lo scorso 21 Settembre.
Gilberto Graziosi, segretario dell’Accademia dello Stoccafisso all’anconitana ha festeggiato con noi i 20 anni dell’Accademia. Ve lo racconto qui su Kruger.it.
Al nostro tavolo Alessandro Moroder e Silvano Strologo. Abbiamo bevuto benissimo e gustato ben 8 varianti di stoccafisso all’anconitana preceduti da 2 antipasti e 2 primi piatti. Elis ha curato i primi antipasti. Tre crudi eccellenti.
Salmone con crema di caprino e crema di lampone, germogli di porro.
Spada con zenzero candito, Sakura mix ( insalata ), mandorle a fette tostate e olio al miele.
Tonno con mela al vapore, nocciole tostate, cipolla rossa stufata, pesto e petali.
Al momento delle 8 varianti della ricetta codificata il nostro tavolo ha votato, all’unanimità, lo stoccafisso di Gino. Il segreto? Non lo so. So solo che era il migliore. Forse le patate di Gino vengono da un orto magico?
E alla fine Crema Brunelli con lo zabaglione al Varnelli. Un dessert speciale per una serata speciale.
Andrò a trovare Elis appena sarà pronto per il ‘salto’! Vi racconterò.