Skip to content
carlalatini.com
il Retrocucina di Carla Latini
carlalatini.com
  • Home
  • Italia a tavola
  • Radio Serena
    • Podcast
    • Video
  • Gente
  • Newsletter
  • Contatti
Search:
  • Home
  • Italia a tavola
  • Radio Serena
    • Podcast
    • Video
  • Gente
  • Newsletter
  • Contatti

Ma sono pesci quelli?

4 Settembre. Io e Ilde andiamo da Bagni Andrea. A san Benedetto c’è un sole ventoso. Piacevole. Domenico Fasano sta già in cucina. Sono le

 

pesci-1-corpo

 

pesci-2-corpo

 

dove-ho-lasciato-gli-occhiali-corpo

 

bicchiere-corpo

 

crudo-corpo

 

burrata-e-rucola-pizza-corpo

 

polpo-corpo

 

trippa-corpo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

truciolo-corpo

Post navigation

Articolo precedentePrevious post:Risotto number 1!Prossimo articoloNext post:Antonio e Mara

Latini logo

La mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA

IL RETROCUCINA
DI CARLA LATINI

P. IVA 02399170428
carla@carlalatini.com
www.carlalatini.com
Cookie policy - Privacy policy

RIMANI AGGIORNATO
SEGUIMI SUI SOCIAL

@carla.latini.3
@carla_latini

Casciotta di Urbino
ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
You've already signed up, Thanks!
Check your inbox now to confirm your subscription.

Accetto i termini e condizioni (privacy policy)

LINK UTILI
  • Accademia Gualtiero Marchesi
  • Altopalato
  • Amici del fungo cardoncello
  • Athos Guizzardi
  • Cinquesensi
  • Club di Papillon
  • Davide Oldani
  • Decanter – Radio2
  • Enrico Bartolini
  • Filippo La Mantia
  • Gastronauta
  • Gianfranco Vissani
  • Identità Golose
  • Il Blog di Angelo Figorilli
  • Italia a tavola
  • Mangiarebene
  • Mistralpubblicità
  • Olioofficina
  • Oraviaggiando
  • Pino Scaccia
Go to Top