Io sono unico…

… non ci sarà un altro Marchesi. Risponde così il Maestro ad un giovane allievo dell’Alberghiero di San Benedetto del Tronto. E’ il 3 Settembre e sono appena tornata dal mio viaggio a casa di Maurizio Urso con Gianfranco Vissani. Dico a Gualtiero che durante la sua perfomance Vissani lo ha citato diverse volte. Gualtiero sorride sornione. Come in una bellissima foto di Francesca Brambilla di tanti anni fa. A San Benedetto, siamo qui per il Premio Riviera delle Palme, c’è anche Giorgio Grai ed in cucina Daniel Canzian. Per l’occasione siamo tanti. Sembra una festa di famiglia. Per voi, poi vi spiego, ecco risotto number 1!

premio-corpo

Colgo l’occasione della trasferta marchigiana del Maestro per dedicargli un pezzo sul neonato Corriere del Conero. Il Direttore Paolo Fileni crede nella mia capacità di comunicare la tradizione e la cultura della cucina marchigiana. Ci proverò. Il pezzo è qui.

macchina-io-corpo

Sono tornata in Sicilia? Magari! E’ la Sicilia che è venuta ‘su’ al Nord. Il 14 Settembre scorso, il cortile della Mistral Pubblicità in c.so Garibaldi 125 a Milano, si è trasformato, come per magia, in un piccolo angolo di paradiso. Odore di zagare, arance, limoni, basilico, peperoncino e pomodori.

basilico-corpo

Poteva mancare Filippo La Mantia? Occasione ghiotta per la ‘folla’ che ha partecipato all’evento. Lo scopo di questo incontro siculo/milanese è stato quello di far conoscere le nuove salse pronte Agromonte. Basilico e peperoncino. 

alfonso-io-e-filippo-corpo

 

Nella cucina del cortile con Filippo, Alfonso Muzzi. Un piacere averlo ritrovato. Vi racconto tutto qui. Intanto godetevi, almeno con gli occhi, i Trucioli del Maestro con il pomodoro Agromonte.

trucioli-pomodori-corpo

Settembre, un mese unico perché ci sono nata io!, sa di salsa di pomodoro. Un profumo autunnale che mette addosso una piacevole malinconia. Nicola Dal Falco ci trattiene in Sicilia. E noi ci rimaniamo volentieri. Per la serie una siciliana in cucina ecco: rosso di fine estate. 

gazpacho-corpo

 

Come si fa a diventare unici come lei Maestro? Ancora domande per Gualtiero il 3 Settembre. “Dovete studiare, studiare, imparare la tecnica, conoscere la materia prima e saperla lavorare. Se poi diventerete anche dei creativi sarà il tempo a deciderlo”.
I ragazzi, che belli. Come il giovane cameriere che, portandoci il risotto con la foglia d’oro, ha esordito con: “questo è un risotto number 1!” Giovani come Antonio e Mara. Amaranto’s si chiama il loro ristorante. L’anagramma del loro amore. Sono stata da loro e ve lo racconto qui.

amarantos-home

 

Castelfidardo, il paese di Antonio e Mara, sta vicino a Monte Fano, a Osimo, a Camerano ecc… Sono tutti paesi della provincia di Ancona dove, in questi giorni, si svolge il Festival del Giornalismo d’inchiesta. Debutto ieri, alla grande, con Gianluigi Nuzzi. Bella serata.

nuzzi-carlo-1-corpo

 

Nella foto qui sopra Carlo premia Gianluigi. Sono contenta di poter dare sostegno a questa iniziativa nazionale che si articola nel nostro ‘locale’. La sala era piena di giovani giornalisti. E quando vedo giovani io, ormai lo sapete, sono felice.

locandina-corpo

 

Dove siete sabato prossimo 24 Settembre? Io sono a Rimini al Party di fine estate Dalla Jole. Vi aspetto e conto di vedervi. Ci tratteremo bene, caviale, pasta e champagne! E tutte le altre leccornie della riviera romagnola. Grazie Giorgio SalvatoriSicuramente avremo foto bellissime! Ai fornelli ci sarà Cristian della Summertrade. 

vino-corpo

 

Ora vi lascio. Vado a stapparmi un Znèstra dell’amica Gaetana Jacono Gola.
Sarò lontana dalla Sicilia per diverso tempo e non voglio perdere l’allenamento.

Il prossimo week end vi aspetto anche a Milano con la mia amica Marina Malvezzi.
C’è Floralia, 24/25 Settembre. Un cult.

firma_carla_small[1]