Basta parlare di pasta! 

Ieri sera una mia cara amica, al telefono, è stata categorica: “Basta parlare di pasta!” E pensare che, invece, c’è qualcuno che mi rimprovera di essere poco commerciale. La frase ha un doppio senso, non trovate? Quindi, visto che i consigli delle amiche, quelle vere, un po’ si ascoltano, oggi parliamo di viaggi.
Vale un viaggio è l’ultimo libro di Beba Marsano. Che per osmosi è anche amica mia. Attraverso Sara Vitali, il suo editore Cinquesensi. Vale un viaggio ci accompagna in un’Italia che crediamo di conoscere. 101 esperienze d’eccezione, vere e proprie scoperte, per il lettore-visitatore italiano e straniero. Ad ogni tema sono riservate quattro pagine in chiusura delle quali l’autrice annota un albergo di charme e un qualificato locale di ristorazione per completare un viaggio di completa soddisfazione.

cover-vale-un-viaggio-corpo

Prima di partire per un lungo viaggiodi solito, si consultano le previsioni del tempo. Meglio sempre riempire la valigia ‘a cipolla’ perché le stagioni non sono più le stesse e si rischia di battere i denti dal freddo, a fine Settembre, in una Lecce ventosa. (Vi racconterò.) Si consulta anche l’oroscopo. Per chi ci crede e per chi non ci crede. Tanto poi, per curiosità, lo leggiamo tutti ugualmente. Daniela Nipoti ci spiega come sarà il nostro Ottobre astro-gastronomico.  

jole-corpo

Tutti felici sabato sera Dalla Jole a Rimini. Il Party di Fine estate ha goduto di una temperatura ideale. Ideale per bere, mangiare e ballare. Qualcuno ha detto che sembrava di essere al Paradiso come trent’anni fa.

jole-piatti-corpo

 

Grazie a Giorgio Salvatori che l’ha pensata, organizzata e ‘fotografata’. Ligia al mio impegno non parlo di pasta oggi. Mi limito a farvela vedere. Ogni volta che assaggio un caviale buonissimo, questo è di Calvisius, mi ricordo della prima volta di mia figlia Teresa. Eravamo da Vissani, lei aveva circa 3 anni. Seduta su un morbido cuscino. Gianfranco accanto a lei: “Ti piace Teré?” E Teresa: “Buone queste lenticchie nere!” “So’ piselli Teré no lenticchie, le lenticchie so’ più piccole!”

jole-giorgio-corpo

 

Giorgio Salvatori è il primo a sinistra con il papillon. Vicino a lui Massimo Fellini e le sue numerose ‘declinazioni’ di pane. E’ valso il viaggio. Per l’amicizia, il calore e l’allegria.

andreina-corpo

 

Si fa festa domani sera anche da Andreina a Loreto. Stesso tema Dalla Jole. L’estate che finisce. Il Grande Aperitivo riunisce 56 produttori e 3 cuochi marchigiani. Con il grembiulino che mi ha regalato Paolo Paciaroni aiuterò Errico Recanati e Ramona. E’ il più bell’evento di fine stagione. Perché non venite a salutarmi? Basta parlare di pasta! 

invito-corpo

 

Lo sapete che esiste Acetaie Aperte? In verità si chiama Gusti.A.Mo. Da domani fino a domenica alla nuova Cascina di Acetaia Bonini si alterneranno degustazioni guidate, artigiani locali e non. E sabato, giornata dedicata al salato, si mangiano trucioli e spaghetti. Si mangia. Non si parla. Cucina  Massimo Gibertoni di Flambar Bistrot. E’ sottinteso che vi aspetto anche qui. Perché basta parlare di pasta e la grande cucina fatta da grandi prodotti diventa subito popolare.
Fabio Massimo Bonini farà gli onori di casa.

Sarà un bel fine settimana ghiotto di occasioni golose e intelligenti.
Buon inizio di Ottobre!

firma_carla_small[1]