matteo-pasta-corpo

 

Una ricetta che non esiste. Un posto unico nel suo genere. Un nuovo modo di mangiare a Bologna.
La ricetta è quella degli spaghetti alla bolognese.
Il posto si chiama Adesso Pasta Car Ristorante. Che si mangia? Pasta!
Ed io potevo mancare?

festa-corpo

Marco Montanari, ricordate Chef Montagné?, mi chiama e mi dice: “C’è un mio amico che sta facendo un progetto grande. Perché non ci fai due parole?”
Francesco Mafaro è un personaggio eclettico. Visionario. Pieno di energia positiva contagiosa.
E’ lui che conduce Adesso Pasta Car insieme a Trilli Zambonelli e a Matteo Tonelli.
In cucina c’è Matteo Tucci, giovane cuoco da un passato internazionale. Bravissimo a mantenere la qualità nei grandi numeri. Qui le ricette sono semplici e le materie prime eccellenti.
Selecta è uno dei principali fornitori e ho detto tutto.

adesso-pasta-corpo

 

Gli arredi rendono omaggio all‘Alfa Romeo (ecco spiegata la presenza di Trilli nella società), alla sua storia e a quanto ‘cibo e motori’ sono legati a fil doppio. Filo di spaghetti, ovvio.
La sede è all’interno del Palazzo Pasquini, storica sartoria bolognese. 
Ma che c’entra l’Alfa Romeo con la pasta e con Pasquini?

Nuvolari era in città. Verità o leggenda? Doveva correre le Mille Miglia con la sua Alfa Romeo 6C 1750. Il giorno prima si strappò la mitica tuta. Affranto andò a mangiare in una trattoria e conobbe i fratelli Pasquini che gli chiesero l’onore di sedersi con lui. Davanti ad un fumante piatto di tagliatelle al ragù Tazio confessò il suo ‘strappo’ che i Pasquini risolsero il giorno dopo.
Poi Nuvolari vinse le Mille Miglia.

spaghetti-alla-bolognese-corpo

Le tagliatelle al ragù di Tazio Nuvolari sono uno dei tanti piatti di pasta presenti nel menu di Adesso Pasta Car. Ma i più richiesti dagli stranieri sono gli spaghetti alla bolognese.
Il peggior piatto cucinato all’estero che riguarda l’Italia.
Matteo Tucci ha accettato la sfida e quando qualcuno chiede: spaghetti alla bolognese?
Presenta un piatto attraente e voluttuoso! L’ho mangiato e posso confermare che è così.
Se siete a Bologna vale la pena di andare.