![]() |
Auguri a frammenti, in pezzi, a spicchi e a fette
Impossibile negare che siamo tutti un po’ frammentati, spezzettati e a fette.
Immaginarci a spicchi è difficile Ma io adoro gli agrumi e quindi gli spicchi sono parte facente delle mie unità di misura gastronomiche e umane (come i frammenti, i pezzi e le fette).
Tutte ricomponibili per tornare all’intero. Ci mancherebbe non fosse così, fra pochi giorni è Natale.
Non hanno né peso né misura perché volano. Sono gli spaghettini di Maurizio Urso.
Una nuvola croccante, leggera e saporosa. Il piatto simbolo dei miei auguri a voi.
Si frammentano scroscianti in bocca. Grazie Maurizio.
![]() |
La nostra Victoire riprende a volare. Da Dicembre è la cuoca del Mirtillo Rosso Family Hotel. Dove è Natale tutto l’anno e si sente. Un luogo dedicato alle famiglie. Leggete qui che succede là.
A Vic, bellissima amica auguro le cose più belle!
![]() |
La foto è un po’ gialla e sfocata. Ma non importa. Io e Raethia Corsini brindiamo al suo compleanno e al Natale. E a un libro. SmALLhome, a proposito di famiglie.
![]() |
Per chi vive in una famiglia a geometria variabile.
Interi da ricomporre fra frammenti, pezzi, spicchi e fette.
![]() |
Sempre a casa di Raethia e Guido, il giorno dopo con Carlo.
Il 6 sera ho preso un premio che mi ha emozionata e commossa per tanti motivi. Chi mi conosce bene comprende. E’ stato come, per un momento, veder ricomposto l’intero raccogliendo frammenti, pezzi, spicchi e fette. Cliccate qui. 30anni Gambero Rosso. Qui il video del premio.
![]() |
Di solito ve ne parlo e lo promuovo. Stavolta, dopo tanto tempo, fra gli opinion leader ci sono anch’io. Grazie Alberto Lupini. Come ha scritto la mia amica Marina Malvezzi (a proposito oggi è il suo compleanno, fatele gli auguri!), non è elegante chiedere il voto. Ma se vi capita e decidete di partecipare votate me e lei. Poi chi vi pare.
Scherzo, ovviamente. E’ un gioco. E quindi, giochiamolo! Votate cliccando qui.
![]() |
Poteva finire in mille frammenti se non in pezzi l’incontro fra Ilde Soliani e Paolo Rossi.
Invece fra spicchi di mandarino e nuvolette de iltuotulipano abbiamo festeggiato il Natale in anticipo con uno spettacolo, l’ultimo di Paolo da non mancare, e con fette di panettone da spizzicare con le mani. Il panettone di Ilde, il Tulippone fatto per lei da Andrea Tortora.
![]() |
Abbiamo bevuto dell’ottimo moscato italiano che sarebbe piaciuto ad Alessandro Scorsone e Antonio Stanzione. Nella sua rubrica In Vino Meritas Antonio ci racconta una favola bella. Una favola vera per Natale. Ed è solo la prima puntata. Si intitola: un italiano in champagne.
Nella foto qui sotto da sinistra Antonio, Alessandro e Enrico Baldin, l’italiano in champagne, ad una degustazione da Atlas Coelestis a Roma.
A Gennaio 2017 la prossima puntata.
![]() |
Vi lascio con un dessert creato dal giovane Carlo Nappo in quel di Pordenone.
Si chiama Dolce Natale.
![]() |
Ci vorrebbe un po’ di musica? Immaginatela che è più bello.
Due parole prima delle fine dell’anno ce le scambiamo?
Credo proprio di si. C’è il nostro gastro-oroscopo di Daniela Nipoti. per il 2017.
Last minute ecco un regalo di Paolo Paciaroni, mezzemaniche alla gricia.
![]() |
Buon Natale!