La natura sentimentale del cibo

E’ un po’ che non vi scrivo. Troppi gli accadimenti di questo inizio anno. Troppi e dolorosi.
Povera terra nostra. Nonostante tutto si sorride alla vita. Sempre.
Il titolo è il ‘copia incolla’ di una frase di Nicola Dal Falco. Comincio così il 2017, in ritardo.
La natura sentimentale del cibo è un pensiero profondo. Che ha profumo, sapore, ricordo.
Il pezzo da cui l’ho ‘copiaincollato’ si chiama: le forme dell’arancina. Più bello di così?

 

Sandro-Pace-1.home

 

Lui è Sandro Pace e sono sue le arancine femmine di cui ci scrive Nicola.
Sandro è a Comiso nel suo Cantunera. Da visitare.

 

elide-e-maurizio-home

 

Rimaniamo in Sicilia ancora per un po’, sempre a proposito della natura sentimentale del cibo. Ad Ortigia, nel cuore antico di Siracusa, l’11 Gennaio, la nostra, nostra perché marchigiana, Elide Pastrani ha presentato la sua cucina al pubblico di Maurizio Urso. Con lei Flavio Cerioni. La serata l’ho raccontata qui su Italia a Tavola.

 

irina-e-cuochi-corpo

I colori di Venezia, il bianco di Irina. Una gita a Venezia con Monica Ranzi (due i viaggi con lei in questo mese) ci ha riavvicinate alla natura sentimentale del cibo e dell’arte.
Irina
ha un nuovo bravissimo cuoco Pierluigi Lovisa che lavora in coppia con il giovane Raffaele Minute. Il Vecio Fritolin è tutto bianco e si mangia sempre meglio.

 

stanzione-2-home

 

La natura sentimentale del vino ce la racconta Antonio Stanzione con la seconda ed ultima puntata di: un italiano in champagne. Prendiamoci una buona e sana pausa ricca di bolle!

 

corpo

 

Winter Village l’altro ieri. La natura sentimentale del cibo è la salute.
Pasta ‘e fagioli e ceci e lenticchie e verdure’ sono il miglior mangiare del mondo.
Sono stata a trovare Matteo Scibilia con Marina Malvezzi e Carla Weiss.
Leggete tutto qui.

 

moni-selfie-corpo

 

E rieccomi con Monica Ranzi. Siamo al Sigep Abbiamo fatto una ‘dolce passeggiata’ incontrando tanti amici. E ci siamo fatte dei selfie immondi. Non uno senza ‘pollicione’ davanti all’obbiettivo.
Vi racconto tutto qui.

 

alessandro-coppari-home

 

Non solo dolce al Sigep ma anche lievitati, pane e pizza. La più buona e solidale, a proposito della natura sentimentale del cibo, è quella di Alessandro Coppari. Per me Pizza Mezzometro. A Senigallia o a Jesi sarà la vostra ‘pizza gourmet’.

 

italia-a-tavola

Mi avete dato il voto per il Premio Italia a Tavola?
Avete votato la mia amica Marina Malvezzi? Siete ancora in tempo.
Come dice lei, intendo Marina, non è chic chiedere il voto, lo so bene. Ma io scherzo!

Vi saluto caramente con la speranza che nei prossimi giorni torni un po’ di sereno.

 

firma_carla_small[1]