Come presentarlo? Ci ho pensato a lungo. Potevo scrivere Francesco e le sue Terre Vere. Scrivere Francesco e il suo orto. E il suo olio. E la sua vita. Poi ho optato solo per Francesco Travaglini. Basta il suo nome e la sua ‘faccia’. Una faccia sincera come la sua missione.

orto-pomodori-stagionalita--corpo

Perché quella di Francesco è una vera e propria missione. Una missione nobile che odora di terra vera. Che si sporca, felice, di fango. Che vede in quella che lui stesso definisce ‘famosa’ stagionalità il punto di partenza e di arrivo. Ora abbandono la poesia e divento più pratica.

azienda-agricola-trasformazioni--corpo

Francesco raccoglie i frutti di altri produttori come lui e li mette insieme sotto la ‘protezione’ del marchio Terre Vere. Ognuno mantiene la sua precisa identità e fa parte di questa grande famiglia di artigiani legati alla terra e dalla terra.  Come la Famiglia Franceschini che coltiva i pomodori qui sopra.

grani_italiani_-corpo

Poi c’è l’orto che potete sostenere e ‘alimentare’ con i vostri acquisti settimanali. In 24ore a casa vostra con il privilegio reale ‘dal produttore alla tavola di casa tua’.

maria-mariani-terrevere-formaggio--corpo

Così come Francesco anche gli altri ci mettono la ‘faccia’. La bella qui sopra si chiama Maria Mariani e produce i formaggi per Terre Vere. La bella qui sotto si chiama Cristina Galasso  e nel suo vino ci mette il cuore.

cristiana-galasso-terrevere--corpo

Poteva mancare il tartufo? Il diamante grezzo della terra? Angelo Sabetta è un cavatore di tartufi e lavora con lui, qui sotto. Prezioso e insostituibile amico.

angelo-cani-bevono-tartufo--corpo

I progetti nuovi a Terre Vere sono tanti e in continuo fermento.
Visto che ormai ho ‘sposato’ la missione vi terrò informati passo passo.
Intanto diventate amici e sostenitori dell’orto cliccando qui.