Da Shangai a Comiso, i saperi gastronomici d’oriente e occidente insieme per una serata unica nel suo genere. E’ successo a Comiso, lo scorso 30 Gennaio, per un giorno. La via della seta è passata dalla cittadina iblea per festeggiare Riccardo La Perna, chef executive del ristorante “8 e ½  Otto e Mezzo Bombana” di Shanghai, il secondo ristorante con questo nome dopo quello di Hong Kong e ritenuto uno dei migliori della Cina.  Sono anche sue le due stelle Michelin che compaiono nella prima edizione della guida ed è una cosa davvero rara che degli chef ricevano due stelle Michelin a primo colpo.

cucina-corpo

Uno tra questi è  proprio Riccardo La Perna. Un altissimo onore che in primis il Comune, con il suo Sindaco Filippo Spataro, ha voluto celebrare conferendo a La Perna un riconoscimento il 30 Gennaio alle ore 18.00 al Palazzo di Città, nel corso di un consiglio comunale aperto, convocato per l’occasione.

tocco-corpo

La sera al ristorante Tocco d’Oro, poi, una serata speciale in cui Riccardo La Perna ha raccontato della sua cucina realizzando dei piatti. Lo fa insieme a Riccardo Cilia, giovane promessa della cucina siciliana, e Sandro Pace, suo amico d’infanzia. “La cucina per me è innanzitutto memoria – dichiara Sandro Pace- e quale migliore occasione della serata del 30 per poter ricordare l’infanzia trascorsa insieme, i bei momenti di gioco, quando prendevamo il pullman per andare a scuola, momenti semplici così come molto semplice sarà il dolce che proporrò per la serata. E’ un viaggio emozionale nei ricordi”.

gruppo-corpo

“Poter cucinare accanto ad un grande nome della ristorazione non capita tutti giorni- afferma non poco emozionato il giovane Riccardo Cilia-. Condivido con La Perna la sua filosofia di cucina molto attenta alla stagionalità e alla territorialità dei prodotti usati. Non stupirò i presenti con effetti speciali, ma proporrò i miei piatti con tutta la semplicità e freschezza che mi rappresenta”

cucina-bianco-e-nero-corpo

Per i partecipanti alla serata è stata di certo un’occasione per conoscere la storia di La Perna, molto ricca di esperienze: egli vanta un ricco bagaglio di collaborazioni con i migliori chef stellati Michelin come Ciccio Sultano, artista della cucina siciliana, e Claudio Sadler, famoso chef milanese per il quale ha lavorato sia a Milano che a Pechino. Riccardo è in Cina precisamente dal 2008, dapprima lavorando per Sadler a Pechino, poi al Ritz Carlton di Shanghai e quindi è poi approdato al secondo locale di Umberto Bombana, all’8 ½ Otto e Mezzo Bombana Shangai, la cui formula richiama l’altro locale di Hong Kong, l’8 e ½ Bombana Hong Kong, aperto nel gennaio del 2010.

piatto-1-corpo

Il nome è un omaggio a Federico Fellini, una celebrazione dello stile di vita italiano, un invito a scoprire la filosofia e piaceri italiano. Riccardo La Perna propone ad un pubblico internazionale e d’elite la sua cucina, creazioni culinarie sofisticate e dal gusto contemporaneo dove la tradizione italiana è molto presente ed è proprio lei che conquista la clientela.

piatto-due-corpo

Il 30 Gennaio ha saputo conquistare tutti gli intervenuti. Un evento unico: Riccardo La Perna, Riccardo Cilia, Sandro Pace: tre comisani sulla via della seta o meglio lungo l’Orientale sicula.