Vacanze Marchigiane

Prima di procedere con le mie solite notizie voglio abbracciare chi in queste ultime ore ha subito ancora una volta il terremoto. Senza commenti ulteriori. Solo così. Ed ora cominciamo.

La mia newsletter del primo Agosto finiva con queste parole: ci scriviamo quando rinfresca il bosco.
Ed invece questa torrida estate ci porta, non piacevolmente, fra alti e bassi, fra caldo umido e vento fresco. Le mie vacanze (?), chi mi conosce bene sa che mi sono concessa il lusso di qualche ora di sonno in più, hanno visto la mia bella regione protagonista assoluta.
Dalla costa Sud a Pesaro passando per i Sibillini e il Monte Conero.

 

luciano,-moira-giuliano--web

 

Il gruppetto che appare in questa foto sta per sedersi e mangiare una cena speciale.
L’appuntamento annuale che Porto Sant’Elpidio e il ristorante Il Gambero dedicano al Pesce Azzurro. Con la P e la A maiuscole. Complici il gastroenterologo Luciano Ferrini e il nutrizionista Simone Marcaccio. In cucina le due cognate Daniela e Moira.

 

cappelli-verdure-dellorto-e-sgombro,-carla

 

Un conviviale divertente e interessante che vi racconto qui.
Guest star i nostri Spaghetti Cappelli Originale 1915.

 

web

 

Prima di raggiungere e conoscere il nuovo cuoco dello storico  Hotel Excelsior di Pesaro, il pugliese Gianni Castellana, nella foto con il suo mentore e maestro Vincenzo Cammerucci, ricevo una telefonata e una proposta a cui mi è impossibile dire di no.

 

stanzione-corpo

 

Leggete da tempo gli articoli che produce il sommelier professionista Antonio Stanzione, pupillo di Alessandro Scorsone, ma sapete che non ci siamo mai visti?
Il mio incontro con lui l’ho intitolato Caffé freddo e pizza. 

 

cucina-corpo

 

Ed eccomi, finalmente, da Gianni Castellana. Classe 1990, carriera in salita, consapevolezza e approfondimenti. Così Gianni è arrivato a dirigere le cucine dell’Hotel storico più bello della costa Nord delle Marche.

L’argomento era così interessante che ne ho scritto su Italia a Tavola. Cliccate qui.

 

conero-web

 

Auguro a Gianni la stessa costanza e solidità che trovo rinnovata e vivace ogni anno in Simone Baleani e in tutto lo staff del Molo a Portonovo. Scendere nella Baia vuol dire vedere panorami come quelli nella foto e godere di tramonti unici.

 

simone-fabrizio-corpo

 

La cucina rassicurante di Simone poi, fa la differenza. Ho voluto dedicargli un lungo pezzo di approfondimento. Cliccate qui.

 

conero-1--corpo

 

Dal Conero ai Sibillini la strada è breve e bellissima. Per arrivare a Serrapetrona basta prendere la superstrada che porta a Foligno da Civitanova Marche.

 

terre-di-serrapetrona-corpo

 

Terre di Serrapetrona è una bella azienda vitivinicola che coltiva vernaccia e la vinifica ‘ferma’. Vincenzo Gagliardini, personaggio noto nel mondo eno-gastronomico marchigiano, ora fa il cuoco nell’agriturismo adiacente.

 

antonella-vincenzo--corpo

 

Sono stata a salutare lui e la sorella Antonella per un piccolo assaggio che replicherò, con meno fretta, a metà settembre, perché voglio rimangiare, con calma, i miei mezzi paccheri con pomodoro e salsiccia! Brutti nella foto ma buonissimi!

 

mezzi-paccheri-pomodorini-e-salsiccia-vincenzo-gagliardini-terre-di-serrapetrona-marche

 

Mi auguro di avervi fatto venire una ‘voglia matta’ di fare un viaggio nelle Marche!
Un motivo valido lo troverete fra un mese esatto.

 

homepage-banner-grande2

 

Quando comincerà, a Pesaro, la diciassettesima edizione del Festival della Cucina Italiana.
Per info e prenotazioni cliccate qui.  Ci vediamo in quei giorni lì.

Buona fine dell’estate…

 

firma_carla_small[1]