Ancora viaggi di scoperta

Trovo sempre ispirazione nei testi che il nostro Nicola Dal Falco mi invia periodicamente.
Quello che leggerete a breve inizia con le parole: se (forse) non esistono più terre incognite, esistono ancora viaggi di scoperta. E’ la frase giusta per me.
In un momento della mia vita professionale in cui credo di aver vissuto tutto.

 

newsletter

 

Uso questo breve preambolo per annunciarvi che, da domani fino a domenica,
partecipo, con le mie paste, al Festival Nazionale dei Primi Piatti, i Primi d’Italia.
Le Taverne della bella Foligno, per l’occasione nominate Villaggi, ospitano tematiche gastronomiche legate al significato dei primi e dei primi piatti.
Mezze maniche, spaghetti trucioli saranno cucinati da 7 magnifici cuochi di Porto Sant’Elpidio nel Villaggio dei Primi di mare nella Taverna Spada, una delle più suggestive della città. Vi aspetto!

 

newsletter-2

 

Lo scorso fine settimana un altro Festival, non meno importante, si è svolto a Pesaro.
Il Festival della Cucina italiana, giunto alla 17esima edizione e ideato, in tempi non sospetti, da Elsa Mazzolini, ha ospitato, come sempre il Premio Galvanina.

 

galvanina-corpo

 

I primi d’Italia, tanto per rimanere in tema, quest’anno sono stati gli amici Davide Paolini, Davide Oldani e Antonio Attorre. Non mi sono fatta sfuggire l’occasione di intitolare il mio pezzo il David della cucina italiana.
A simbolo di tutta la manifestazione vi offro, su un piatto d’argento, i cannoli, ancora vuoti, di Maurizio Urso salito per l’occasione da Siracusa.

 

cannoli-corpo

 

Rimaniamo in Sicilia con Nicola Dal Falco e la sua Trasversale Sicula.
Un viaggio di scoperta che attraversa poeticamente l’intera isola. Una lettura intensa che ci accompagna sulle tanto decantate trazzere legate ognuna ad un prodotto della terra.

 

Antica-Trasversale-Sicula----corpo

 

Quando un viaggio mi porta in un luogo per un motivo ben preciso mi piace cambiare rotta e fare una nuova scoperta. Così, l’altra domenica a Pesaro, sono andata a salutare Valentina e tutto lo staff del Ristorante Sampei.
Se vi capita vi consiglio di fermarvi. Ne ho scritto su Italia a Tavola. 

 

gruppo sampei

 

Una nuova amica può essere una nuova scoperta?
A volte succede che ci sente solo al telefono e tramite i mezzi tecnologici più sofisticati e non ci si è mai strette la mano. Carol Agostini, cuoca, sommelier professionista, vulcanica donna di mondo, si è offerta di essere la mia inviata speciale durante Golf&Gusto a Modena.
Tutti i particolari li trovate cliccando qui.

 

carol-web

 

Prima di chiudere vi rendo partecipi dei miei prossimi viaggi di scoperta. 

 

presentazione-corpo

 

Domenica 8 Ottobre sarò ai Mondi di Carta a Crema.
Presento per l’ennesima e piacevole volta la mia amica Ketty Magni, la Musica del Cibo.

 

Arles-pensando-a-Melusina-corpo

 

Poi il 10 sera, durante un incontro privato a Milano, Nicola dal Falco ci racconterà il suo ultimo libro di poesie La Dama alla Fontana ispirato al mito della fata Melusina.

 

 

CAPPELLI-Spaghetti-DEF-corpo

 

La mia parte consisterà nel percorrere a ritroso la storia del mio Senatore Cappelli, dal 1991 ai giorni nostri e, con il prezioso aiuto della mia carissima amica Marina Malvezzi, senza di lei sarebbe impossibile, cucinerò gli spaghetti Cappelli originale 1915. 
La ricetta? Ancora ci dobbiamo pensare.

Vi aspetto alla scoperta dei Primi d’Italia! Non potete mancare!

 

firma_carla_small[1]