Vi presento il pastalatini.com
Finalmente mi sono decisa e da qualche settimana ormai è nato il pastalatini.com.
Un sito che rispecchia appieno la mia passione e il grande lavoro che c’è dietro
la mia nuova linea di Pasta 600.27. Ho voluto aspettare che arrivasse Novembre.
Oggi è il Primo. Il giorno dedicato a tutti i Santi e mi sembra perfetto.
![]() |
La notizia principale ha un titolo non casuale: prendi il carrello!
Su pastalatini.com c’è un negozio on line dove si possono acquistare tutti i prodotti del nostro catalogo scegliendo fra diverse opzioni in maniera facile facile.
Essendo un’imbranata ho preteso dal mio webmaster di poter offrire un servizio semplice e veloce.
![]() |
Racconto dei Trucioli del Maestro Marchesi e del Cappelli Originale 1915 che proprio a Novembre, ecco perché ho voluto aspettare, celebra i suoi 25 anni di pastificazione in purezza.
![]() |
Tanti cuochi e amici fanno festa con ricette dedicate che trovate nelle news del sito.
Nelle news raccolgo le ricette degli amici cuochi, le ricette degli amici gourmets (una rubrica che sta andando molto bene), e le ricette di Casa Latini, ovvero le mie.
Quelle della tata, della nonna, della mamma, quelle che ‘copio’ ai grandi cuochi, quelle che preparo con i prodotti degli amici. Come questo Cappelli con le perle di zafferano ellenico .
Della serie 25 anni di Cappelli!
![]() |
Fra le prime ricette che portano il nome 25 anni di Cappelli! mi fa piacere ricordare gli spaghetti con pesto di salicornia, vongole e gamberetti al trombolotto di Mara e Antonio di Amaranto’s
![]() |
e gli spaghetti risottati di Sabrina Bruschi, una nostra amica buongustaia.
![]() |
Infine c’è il reparto newsletter, un archivio dove conservo le mie storie di pasta.
Noterete, navigando, che ogni formato di pasta ha la sua storia.
Che parla di tempi di cottura, di spessore e lunghezza, di consigli, di ricette, di abbinamenti e di fantasie. Come, ad esempio, la storia degli spaghetti grandi.
![]() |
Mi sembra che non ci sia altro da aggiungere.
Aspetto ricette per incrementare la rubrica degli amici.
Aspetto consigli, commenti e tutto quello che vi viene in mente.
La prossima newsletter sarà dedicata a tanti personaggi vip in visita nelle Marche.
Tutti alla Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna!
Ma non svelo nulla. E’ cominciata domenica scorsa e ci saranno tante altre domeniche.
Buon Primo Novembre!
![]() |