Andare a trovare Antonella Avogaro e Martino Ghiotto vuol dire entrare dentro un film.
Un film girato nel 1800, all’interno del centro storico di Soave, che racconta due secoli di storia, di eleganza e sobrietà. Fra queste pareti, nobili e intellettuali hanno lasciato oggetti e immagini ricchi di gusto e di bellezza.
Al cospetto del celebre Castello di Soave.
Dove sono accaduti fatti leggendari che sembrano vivere ancora attraverso le mura.

coppia-web

Antonella e Martino si sono innamorati di questo calore che rilasciano, lentamente, a chi ha la fortuna di soggiornare da loro, da Damaranto. Che chiamano ‘Locanda’.

locale-web

L’accoglienza sontuosa e nello stesso tempo semplice, delle camere rispecchia lo spirito del luogo così come i piatti di Antonella e Martino che catturano questa magia. C’è ricordo, c’è storia.
Gli ingredienti usati provengono da artigiani del luogo e dai pescatori di Chioggia.
Sono le stagioni a dirigere l’orchestra della cucina dove Antonella è la regina.

IMG_5980

E’ il pesce il protagonista principale insieme agli ortaggi e alle verdure della campagna circostante.
Tradizione, cultura e voglia di fare sempre meglio sono le tre ricette vincenti.

IMG_6109

Soave vuol dire grandi vitigni e quindi grandi vini.
Un territorio che si è sempre distinto per ricerca, costanza e crescita.

martino-web

Martino, che appartiene ad una famiglia da sempre nel mondo dell’enologia, ha costruito una cantina locale, nazionale e internazionale. Anch’essa in linea con l’eleganza e il buon gusto del luogo.

spaghetti-grandi-con-le-vongole-web

Potevo non assaggiare i miei spaghetti grandi con le vongole veraci pescate a mano che provengono dalla Sardegna? Avvolgenti come le tende, i mobili, i fiori, i libri, i quadri e i colori di Damaranto.

fiori-web
Fermarvi qui vi farà proprio bene. E anche la prima colazione sarà una piacevole e dolce sorpresa fatta di coccole e ricercatezze tutte preparate in casa. Nella cucina di Antonella Avogaro.