W La Radio!
Come avrete già letto nei miei social, dall’11 Giugno, il Retrocucina è su RadioSerena.net.
Tre volte a settimana, Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 10 e 30 alle 11 sarò in diretta con un ospite. Gli ospiti ‘fissi’ sono i compagni di viaggio della mia vita professionale. Qui scoprite i loro nomi.
Mi fa da valida spalla l’amico Luca Tortuga in ricordo dei nostri trascorsi radiofonici.
![]() |
Nella prima puntata abbiamo spiegato cosa c’è e cosa si fa in un retrocucina.
La seconda puntata ha visto il debutto di Antonio Stanzione dalla Franciacorta.
Nella terza ho avuto in studio German Scalmazzi che ha raccontato che succederà fra poche ore a Porto Recanati, la patria del Brodetto di pesce con lo zafferano.
Scaricate qui l’app e ascoltatemi domani mattina alle 10 e 30.
Sarà con me Maurizio Digiuni. Risate assicurate!
![]() |
Dalla radio al cinema il passo è breve? Per me, oggi, sì.
Sapete che lo scorso anno Simona Izzo ha chiamato Ilde Soliani nello staff di
Lasciami per sempre? Barbara Bobulova interpreta Viola, un’esperta di profumi.
Gli accostamenti, le alchimie e le magie di Viola nascono dalla mente e dal ‘naso’ della nostra Signora dei profumi. Che dire? Complimenti Ilde. Qui trovate le foto della prima.
![]() |
Sono altri i profumi che Nicola Dal Falco ci invita ad annusare. Siamo in Sicilia, in mezzo al mare, con la Famiglia Testa a pescare tonni. Il progetto Testa Conserve che Nicola definisce un messaggio elaborato per durare nel tempo, si snoda all’interno di una bella intervista al grafico pubblicitario che ha sviluppato l’immagine di un elegante, vintage ma non troppo, vasetto di tonno dentro una scatolina verde marino brillante.
![]() |
Questo tonno, conservato in extravergine d’oliva, è il preferito da Ciccio Sultano.
Per leggere tutto cliccate qui.
![]() |
Rimaniamo in Sicilia ma ci spostiamo a Bologna da Francesco Di Natale che conserva nel cuore e in cucina i ricordi olfattivi della sua bella Siracusa. Colori e sapori che ritroviamo nei suoi piatti alla Trattoria da Francesco in via Mascarella, meta fissa dei gourmet che sanno quello che vogliono molto bene. Per la rubrica Sotto la Toque gli ho sollevato il cappello.
Molto acute le sue risposte. Cliccate qui.
![]() |
Dimenticavo! Nella mia trasmissione radiofonica saranno ospiti anche tutti i cuochi che ruotano intorno al rutilante mondo della mia pasta. Adesso con i menu estivi.
Andiamo da Carlo Nappo. Con gli occhi e la fantasia godetevi i suoi nuovi piatti.
Per ascoltare come li descrive Carlo cliccate qui.
Nella foto sotto i miei spaghetti grandi con il fegato e la cipolla.
![]() |
Prima di raggiungere German Scalmazzi a Porto Recanati per assaggiare il Brodetto con la B maiuscola, l’unico senza pomodoro della costa marchigiana, mi fa piacere presentarvi Giorgio Tonti, l’Oleificio Colle Nobile e le sue cultivar. Una storia d’amore fra la terra, gli ulivi, la vita e la storia del paese con l’olio. Ne ho scritto su Italia a Tavola.
![]() |
W La Radio! Soprattutto se è Serena.
Alla prossima e buona Domenica!
![]() |