Mauro Follenti, il macellaio più vulcanico che conosca, trova sempre il modo di organizzare degli incontri mirati fra pubblico e produttori. Che all’apparenza sembrano una festa ma che, in sostanza, si quantificano in contatti e affari che vanno a buon fine.
Giovedì 18 Ottobre, la serata era umida ma calda. Civitanova Marche, alle 20 e 30, pullulava di bella gente ancora in giro. Davanti alla Macelleria Follenti una tensostruttura blu con tavoli, panche e sgabelli alti indicava: è qui la festa!
Per pochi intimi, una 80ina di persone. Amici con la voglia di ascoltare e degustare.
Insieme a Mauro Follenti, in cucina, Andrea De Carolis e German Scalmazzi per una cena all’insegna di Noi siamo con la Ciccia!
Poteva non essere con noi Gianluca Mirizzi con i suoi vini?
Passerina Spumante per le rosselle con la salsiccia cruda e cotta, sia normale che di fegato,
Federico II per i miei spaghetti Cappelli con il ragù di coniglio leprino fatti da Andrea
e Tabano Rosso per il coniglio in porchetta di German.
Che non ha nulla a che vedere con il classico coniglio in porchetta.
Luca Capodaglio ci ha condotti con maestria lasciando che il pubblico si divertisse ma anche che non perdesse l’attenzione.
Al nostro tavolo una rimpatriata di Tyche ci ha scaldato il cuore.
Il passaggio per un saluto di Francesco Annibali anche.
Kruger che ci fa mettere in posa è il segno che l’amicizia esiste.
Giulio Vesprini , arrivato in tempo per aiutare Mauro, tiene banco al nostro tavolo
aumentando la voglia di ridere.
Dimenticavo! Andrea con le interiora del coniglio ha fatto un paté sminuzzato.
Sopra i crostini di pane caldo un momento interiore molto sentito.
Il dolce di German ci ha fatto tornare a casa come fosse domenica e nonna avesse cucinato dal Sabato prima. Con il vino di visciole un intimo tete à tete. Follenti! Preparati al Natale!!!