10 Marzo 2019, San Savino di Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno.
Presentazione del primo libro di Maurizio Digiuni. Il titolo è evocativo e sembra quello di una canzone top del Festival di Sanremo. Una canzone vincente. FACEfood, i volti del cibo al tempo dei social-network. Dentro c’è la fatica letteraria di Raf De Feo che co-firma con l’autore il testo.

 
benvenuti-web

Ero a conoscenza di questo progetto da circa 4 anni? Forse di meno. Forse di più.
Fatto sta che alla fine della storia la prima edizione di FACEfood c’è.
Disponibile da acquistare direttamente da Maurizio. Potere dell’editoria #faidate.

facefood-digiuni-de-feo-web

La Sala della Cresciola di San Savino di Ripatransone si riempie in un batter d’occhio. Come in un reality alla moviola. Tutti gli autori vorrebbero una partecipazione in massa come questa. Lo stesso Maurizio è sbalordito, emozionato. Non ci crede nemmeno lui.

sala-1-web

Alle nostre spalle, le mie e quelle di Maria Elena Curzio (presenterà con noi) scorrono le foto più belle che il nostro ‘gastrografo‘ scatta e commenta nelle lunghe passeggiate sulle sue montagne.

lele-maurizio-io-sfondo-web

Claudio Ricci, responsabile della Sala, introduce toccando tutti i punti salienti dei contenuti del libro. “Ed io, ora, che dico?” E’ invece un assist perfetto per approfondire, nei particolari, le corde più sensibili.

claudio-2-web

Riassumendo per chi non ha ascoltato Claudio e quindi non c’era, FACEfood è un po’ la storia della vita di Maurizio, dalla campagna amata e sempre ritornata, ai suoi percorsi da visionario del cibo. Innamorato del produttore. In tempi che non c’erano.

io-e-maria-elena-web

E’ la sua storia, i suoi amici (tutti presenti e forse anche di più).
Poi ci sono i ritratti dei produttori artigianali che lo hanno convinto a ‘provare’ a diventare cuoco. Raccontare attraverso un piatto ragionato le vicissitudini avventurose di una materia prima eccellente è il compito nobile del cuoco.

volto-web

Maria Elena Curzio, Lele per noi che siamo amici, spiega il significato del mestiere di ‘cuoca a domicilio‘ quando compare, fra le righe, la figura di Zia Nannina. Una vera macchina da catering. Pronta ad intervenire in tutte le case che avevano bisogno di aiuto in cucina.

maria-elena-web
Mentre stiamo conversando e facendo conversare, le persone si affollano fuori e passano dalla cucina dove l’artista Patrizio Moscardelli sta preparando il panino-suino che verrà dato in dono a chi acquista il libro.

panino-suino-web

All’entrata, gremita di gente, Peppecotto sta allestendo l’aperitivo.
Vin cotto fresco e fetta di ciauscolo stile fetta di limone a incastro molto chic! 

ciauscolo-web

I volti artigiani sono tanti. Mi permetto di fare un elenco noioso con qualche cenno in qua e là.
Carlo Latini e il grano duro Senatore Cappelli.

carlo-e-maurizio-web
Giuseppe dell’Orso detto “Peppecotto” la Macelleria sui generis

peppe-e-maurizio-web
Nunzio Marcelli, adotta una pecora
Gregorio Rotolo, sempre Abruzzo, sempre formaggi
Giacomo Santoleri, farro orzo, pasta
Enzo e Ivano Malavolta, verdure, ortaggi e pasta bio

malavoglia-web
Vittorio Beltrami, il mito
Paolo Brunelli, i gelati
Doriano Scibé, carni bio
Eros Scarafoni, i formaggi a Belmonte Piceno
Nazzareno e Patrizia Paolini, Lu Vredette alla sambenedettese
Raimondo Cincirinpini, alimentari e prelibatezze
Concezio Centini, pasticceria tipica abbruzzese
Mauro Cipolla, Orlandi Passion, il caffé

mauro-cipolla-web
Guido Cocci Grifoni, la rinascita del Pecorino

paola-cocci-grifoni-web

In mezzo e alla fine Raf De Feo ha romanzato le ricette autentiche di Maurizio.
Assaggiate e ri-assaggiate finché tutti i palati partecipanti, anche il mio, non hanno dato il benestare alla pubblicazione.

mamma-web

Perché dovete acquistare questo libro? Merita per l’amore, la verità e l’anarchia assoluta con cui nasce. Merita per Mamma Nunziatella, regina e protagonista.

pila-di-libri-web
Merita per il passato remoto che ha dato vita al nostro tribolato e visionario futuro. Per tutti. Grazie Maurizio Digiuni. Con questo libro svolti pagina. Sono felice di esserti amica.

trucioli-carbonara-web
La serata si è conclusa con trucioli, broccoli, zafferano e pancetta.

Le foto sono di Federico Del Zompo, ovvio, amico di Maurizio.