E inizia benissimo con una serata esclusiva che ha subito conquistato il sold out organizzata dall’attivissima Condotta SlowFood di Loreto e Val Musone. Durante la quale interventi interessanti e mai scontati hanno reso omaggio ad un menu eccellente. Una sorta di sperimentazione nella quale German Scalmazzi, bontà sua, ha voluto condurci.
Il percorso comincia bene con la foglia di ostrica e gelatina di spritz. Chi la conosce si stupisce. Chi ancora non la conosce stupisce due volte. Il nostro aperitivo stasera è così!
Segue il bon bon di baccalà con pomodorini confit in olio cottura, polvere di olive nere con cialda di nero di seppia e patata. Un boccone dove si esprimono sapori diversi e armoniosi fra loro.
Chiude il trittico chips burro e ‘Sardò’. Il contrasto piacevolissimo di burro e alici si esalta nella croccantezza della cialda.
Mentre i relatori intervenuti ci aprono gli occhi sul futuro del mare e sulla quantità di plastica di cui si nutrono quotidianamente i pesci prospettandoci un futuro da migliorare drasticamente, lo staff di Sara Pandolfi porta in tavola un piatto coraggioso. Buonissimo.
Sgombro cotto a bassa temperatura, gel di limone, caramello di cipolla, pop corn di maiale e maionese di finocchio.
Dicevamo un futuro da migliorare per noi, per i nostri figli e nipoti volto al ritorno al passato. Al rapporto di vicinanza. Alla semplicità. Un concetto che si esprime appieno nel primo piatto di German: mezzipaccheri seppie e piselli. Sapori delicati evocativi che lasciano spazio al gusto della mia pasta. Interpretazione perfetta.
Ed ora sta per arrivare il protagonista principale della cena: il Brodetto di Porto Recanati. Quello con lo zafferano selvatico o zafferanella. German gli dà un tocco personale. Dovrò assaggiarlo ancora per dirvi cosa ne penso. Mi è scattato il trip della ricetta tradizionale. Mi passerà!
Il dolce è così buono che nessuno gli fa uno scatto! Si chiama Cremoso Ice allo yogurt, melone, frutti rossi, coulisse di mango e crumble di Vaniglia del Madagascar.
Grazie alla Condotta SlowFood di Loreto e Val Musone siamo usciti più consapevoli di quello che già sappiamo. Lo Chalet La Rotonda 1962, finché non arriva Giugno, è aperto tutti i fine settimana. Da Venerdì a Domenica. Vi consiglio di prenotare perché il sold out gli è proprio piaciuto molto. Dimenticavo due parole sul servizio da Stella Michelin.