
Rivederli tutti insieme alle 10 e 30 della mattina già attivi e un po’ provati dal tour de force della no-stop folignate è bello. Bello non nel solito senso ma perché sono belli da ascoltare e osservare quando la complicità fra loro diventa il traino di tutta la manifestazione.

Calamita attraente, e si vede!, è la bella Milena Sebastiani. Di cui già avete avuto informazioni negli scorsi anni. Milena rappresenta il Comune di Porto Sant’Elpidio, volano del Villaggio. La sua partecipazione spazia da serate di gala e incontri ‘al vertice’ a cassiera e cameriera. Nulla la può fermare. Sabato ha fatto anche la guida turistica. E’ mia amica e ne sono orgogliosa!

Con me, in questa Domenica caldissima di fine Settembre, c’è Luca Tortuga, il boss di Radio Serena, sua moglie Andresita e Carlo. Mentre ci soffermiamo a registrare il racconto colorito di Milena, i nostri consorti si avviano verso la piazza principale. Li ritroveremo?

La cucina ci accoglie così! Bollente e scoppiettante di sfottò e allegria. Un’atmosfera saporita che scalda l’anima, il cuore e fa venire l’acquolina in bocca. Far parlare Alfonso Fioroni è facile. Roberta Mancini si impegna e ci facciamo quattro sonore risate. Il ragù alla marinara per i mezzi schiaffoni borbotta felice. A breve vi darò la ricetta. Dopo che andrà in onda, il 25 Ottobre, ne il mio retrocucina radiofonico.

Mandare in avanscoperta Andresita e Carlo è provvidenziale per incontrare, salutare e conversare con Aldo Amoni. Il Patron della manifestazione. Un grande stratega che anticipa i gusti del pubblico. I numeri de I Primi d’Italia lo dimostrano ampiamente. Cliccate qui.

Ritorniamo alla Taverna Spada e ci accoglie lei, Cristiana Fioroni. Laureata cum laude e eccellente cameriera per amore della cucina e della famiglia. Ci riserva un tavolo accanto alla finestra da cui entra una luce solare così tersa che sembra bianca.

In attesa dei nostri ‘primi’ ci selfiamo come degli adolescenti.

Saranno tre i primi. Il classico trittico che tanto piace a tutti. Chi può resistere a trucioli con capperi, olive taggiasche e pomodoro? A mezzi schiaffoni alla marinara soli o accompagnati da cannelloni di pesce?


Davanti all’entrata della Taverna c’è una fila lunghissima di persone pazienti. Mi piace questa Italia educata e domenicale. Fatta di grandi e piccini. La retorica mi travolge. Mi scuso.

Prima di congedarci cerco Milena Sebastiani per salutarla. Dalle 11 è già dietro la cassa. Alza il braccio affettuosamente e mi mostra il braccialetto de I Primi d’Italia! Lo voglio anche io! Ci vediamo il prossimo anno! Per arrivare primi ancora una volta fra i primi!
