Sono con Gregori Nalon sulla torre di comando della bellissima Venere Nera, la prima cucina mobile a vista, firmata Angelo Po. Sto assaggiando una marchigiana marinata strepitosa e MariaGiovanna Labruna ci ‘fumettizza‘ in home page. Siamo stati anche molto seri però. Leggete qui sotto..

Il taglio del nastro del Sindaco di Porto Sant’Elpidio (FM), Nazareno Franchellucci, ha tenuto a battesimo il debutto, tutto marchigiano, di Venere Nera.

Un vero e proprio Track che si adatta a qualsiasi esigenza in spazi esterni. Testimonial esclusivo lo Chef e Food Coach, già volto televisivo de La Prova del Cuoco su Rai1, Gregori Nalon. Veneto di nascita e cittadino del mondo grazie alle sue numerose trasferte accanto a nuovi prodotti e nuove tecnologie.

Come, appunto, Venere Nera. Siamo nell’Auxo Store dei F.lli Paolo e Massimo Contigiani e di Daniela Luciani. Dove tutta l’Horeca limitrofa si reca per attrezzature, oggettistica e consigli preziosi per la loro cucina.

L’intera giornata ha visto la presenza del Dottor Massimo Aleardi, Amministratore Delegato di Angelo Po, insieme al suo staff.

Un debutto bagnato da poche gocce di pioggia e dalle ultime bollicine d’oro e d’argento della Tenuta Lamborghini. Stappate dal manager della Tenuta, Dottor Filippo Lisi.

Il tutto sotto la conduzione professionale di Angelo Serri, patron e fondatore della celebre Fiera Tipicità, fiore all’occhiello dell’enogastronomia marchigiana. L’organizzazione è stata impeccabile grazie agli allievi dell’Istituto Carlo Urbani di Porto Sant’Eldipio.

Dietro i fornelli di Venere Nera un cuoco senior ha mantecato con le mani, su una spianatoia in legno, i maccheroncini di Campofilone al ragù come si faceva un tempo.

Gregori Nalon si è esibito, invece, in uno dei suoi risotti preferiti: Carnaroli con salsiccia umbra, mela rosa dei Sibillini, noci croccanti, pan grattato e balsamico tradizionale. Un piatto che unisce simbolicamente e geograficamente le eccellenze presenti.

La marchigiana marinata con la cipolla di Cannara ha, poi, consolidato il legame forte fra Marche e Umbria, rafforzato dalla recente Superstrada che arriva diretta a Foligno.

Ma com’è Venere Nera ho chiesto a Nalon? “La parcheggi ed è subito pronta all’uso. Non necessita di allacci gas, elettrico e idrico. Tutti gli impianti sono incorporati. La posizioni nel punto più strategico del servizio e organizzi un menu originale servito sempre alla giusta temperatura. E’ originale perché cucinerai sempre da professionista sulla cima di una montagna, sulla spiaggia, in riva al lago.”