Sono con Flavio Cerioni e Rosaria Morganti mentre stanno per decretare il vincitore di questa interessante kermesse culinaria intorno al baccalà e alle sue tante sfaccettature. Per capire cosa sta succedendo vi consiglio di guardarvi il video dell’intera serata qui.

8 i cuochi e le cuoche che hanno presentato la loro versione del baccalà. Sono stati giudicati da una giuria professionale e una popolare. Io, Carlo, Paolo Notari e la bella moglie Angela siamo nella giuria popolare. Felici di esserci.

E’molto divertente assaggiare i diversi baccalà e scambiarci opinioni e idee. Per me il migliore è quello di Rosaria.

Ma sono spudoratamente di parte. In realtà sono tutti molto buoni e ben fatti. Ottimi gli ingredienti, bello l’impiattamento.

Prima di entrare nel vivo della gara dalla cucina arrivano i miei mezzi paccheri ripieni di baccalà alla fanese con i funghi. Abbiamo cominciato proprio bene.

Flavio che ogni tanto si siede con noi, ci confessa che questa volta sono tutti baccalà ad altissimo livello.

Sarà difficile decretare il vincitore.

Fino all’ultimo noi 4 speriamo che sia Rosaria invece lei arriva seconda. Primo quello del Ristorante Piccolo Mondo di Mombaroccio.

In effetti molto buono. Con Paolo Notari ci salutiamo affettuosamente sperando di rivederci presto in campagna da noi davanti ai vincisgrassi di mia suocera Maria.

Stavolta verrà anche Rosaria. Lei di vincisgrassi se ne intende. Concludo affermando che Flavio Cerioni, il suo staff con Enrico Cerioni in prima fila e Elide Pastrani in cucina, anche in situazioni di grandissimi numeri come questa, si confermano ancora fra i miei preferiti.
