Sembra il titolo di un film l’ultimo libro di Daniela Nipoti, scrittrice, giornalista e astrologa, dedicato all’antica arte della seduzione. In questo caso attraverso le magia dei pianeti e di come influenzano il nostro modo di essere e di vivere l’amore.
L’introduzione comincia così:
In quel cocktail indefinibile chiamato “fascino” entrano molteplici elementi, ed è stato possibile analizzarne solo un’infinitesima parte, pur utilizzando sia le competenze acquisite che le esperienze di donna.
Anni di studio e di osservazione non bastano per esprimere tutto quanto vorrei condividere con i lettori, quindi perdonatemi se questo manuale sarà forzatamente incompleto o carente.
Frutto di un’indagine continua, di una curiosità attenta al comportamento, ai segnali, agli indizi, questo libro nasce da molti
anni di osservazione capillare di amici, familiari, figli, mariti, fidanzati o vicini di casa. La curiosità nei confronti del prossimo rappresenta la motivazione basilare per un valido approccio verso l’astrologia.
Il tono scherzoso e confidenziale adottato nella descrizione dei segni zodiacali nulla vuole togliere alla serietà dell’argomento, ma semplicemente renderlo più godibile. C’è chi pensa che siano necessari migliaia di dati di nascita per dire
che i Capricorni sono avari, ma Lisa Morpurgo, amica e insostituibile maestra di astrologia, ha sempre affermato che sarebbero bastati quattro temi natali, ma che avessero in comune lo stesso elemento, per poter affermare le veridicità di quel dato ipotetico.
E ora vi presento, di nuovo, Daniela Nipoti: è una giornalista bolognese, dottore in scienze motorie, studiosa di astrologia e allieva della nota astrologa Lisa Morpurgo, ha scritto il Manuale di astrologia (Piemme) e OM Edizioni, Le armi della seduzione, Le armi della comunicazione, Il fitness e Il grande libro delle dee europee (Xenia). Ha collaborato a varie riviste, tra le quali “Sirio” e “Maxim”, ha curato una rubrica su “Astra” e sul sito “Desiderimagazine.it”. Attualmente collabora con www.vogue.it.