Oggi vi racconto un po’ di casa mia. O meglio del paese, Osimo, dove vivo da circa 38 anni. Purtroppo, per i motivi che potete immaginare, me lo godo molto poco ma, quando posso, vado alla Tavernetta del Corso in piazza Dante di fronte al Palazzo Campana, molto frequentato dal turismo culturale che va per mostre e non troppo lontana dall’ingresso alle storiche Grotte.
E’ il regno di Marisa Storani e Rossano Vescovo che sono marito e moglie. Lei è una bravissima cuoca, anche raffinata sommelier, dalla quale è un piacere farsi servire, lui un grande conoscitore e selezionatore, oltre che di prodotti, anche di vini marchigiani e internazionali. Quando andarci? Quando vogliamo comprare salumi e formaggi artigianali a filiera corta e controllata ma, soprattutto, veramente buoni.
Quando vogliamo stuzzicare la nostra fantasia culinaria oppure, al contrario, non vogliamo cucinare. Marisa ha sempre dei piatti pronti da gastronomia che sembrano usciti dalla cucina di una stella ma è anche ben disposta a soddisfare i vostri desideri. Ordinate e sarà fatto. Per farvi capire meglio: immaginate che dietro il bancone non c’è un ciauscolo ma i ciauscoli di diversi norcini del sud delle Marche. Uno meno affumicato, uno un po’ più grasso, uno più magro.
Ma l’assortimento non si limita alle Marche. Qui trovate il miglior prosciutto di Sauris e il castelmagno più buono della vostra vita. Dalle 10 della mattina a fin dopo cena Marisa e Rossano sono pronti per caffè e dolcetto (la crostata con la farina integrale di Marisa alle 11 è già finita) per organizzarvi una cena o un pranzo, per un aperitivo con tagliere a ‘orologio’ e calice di Rosso Conero con caponatita servita su un crostino croccante, per una sosta veloce ed una pasta fredda con tagliata di pollo, fagiolini, pomodorini, rucola e pesto, per una cena a tema con una grande cantina, uno scrittore che presenta il suo libro, un artista che racconta della sua vita e un artigiano i suoi prodotti.
Quello delle cene a tema che riprenderanno sicuramente dopo lo stop forzato causa Covid, è un appuntamento fisso che riunisce, nella cantina sotto il locale, osimani e persone di passaggio, uniti da un solo obbiettivo: mangiare bene, bere meglio, arricchire la propria cultura, in tutti i sensi. E alla Tavernetta del Corso, se vi fermate, vi potrà capitare proprio questo…