Oggi mi viene da ridere ma non so perché. Riderei a crepapelle ma non mi so vedere mentre rido. Cosa vuol dire? Non so, vorrei tanto capire perché ma non c’è un perché. Forse sono allegra ma non ho niente che mi faccia ridere, vuol dire che ogni cosa che mi passa vicino mi fa aprire la bocca e giù risate! Forse è il sole che risplende in cielo ma altre volte c’è stato il sole ed io non avevo tutta questa voglia di ridere. Non so forse è la mia anima che, fra alti e bassi, mi porta a questa mia allegria senza motivo.
E’ bello ridere, fa bene a tutta la persona. Comunque una bella risata fa bene allo spirito ed all’anima, si vedono le cose sotto un altro aspetto ed è meraviglioso guardare e sorridere. Sono qui seduta di fronte ad uno specchio e, qualche volta, alzo lo sguardo e mi vedo con la bocca tirata ai lati in un atteggiamento fra il sorriso e l’aria svagata. Continuo a scrivere, penso nella mia mente a tutto quello che mi possa far ridere. Passo oltre, voglio scrivere tutto quello che mi passa per la mente. C’è forse qualche cosa che mi fa stare allegra senza che io me ne renda conto? Non so. Passo oltre e ripenso a tutte le volte che mi sono fatta una bella risata, ma allora c’era sempre un motivo.
Sono passata oltre, voglio divertirmi fra me e me e voglio far partecipare anche voi. C’ è sempre un momento in cui si guarda con ammirazione il creato ma non viene da ridere, si ammira, si guarda con interesse, tutto ci sembra meraviglioso, senza uguali. Prima di venire ad abitare ad Osimo, sono stata per parecchi anni ad Ancona, abitavo in una strada molto rumorosa e quando l’ho lasciata mi sono sentita veramente in Paradiso. Ho dormito per un giorno intero. Mia figlia mi rimprovera, mi dice che altrimenti non dormo più la sera quando vado a letto. Invece io dormo come un ghiro e, quando mi sveglio, mi sento riposata e tranquilla. Mi durerà a lungo questo senso di benessere? Non so. Vorrei poter dormire così per tanto tempo. Fno a quando? Passiamo oltre, non poniamo limiti a qualcosa che può durare fino alla fine dei tempi.
