Prima di scrivere e raccogliere anche in una puntata radiofonica il mio incontro di cui sotto vi invito a guardare e ascoltare questo video. Cliccate qui
Sono passati circa 8 anni dall’ultimo viaggio di Ilde Soliani nelle Marche. La Regina dei profumi, uno dei nasi, se non il naso più ‘olfattivo’ del mondo ama la nostra regione e la nostra cucina. Sono orgogliosa e commossa di averla come amica. Di quelle amiche che non vedi da tempo ma con cui ti senti e ti scrivi spinte, entrambe, dal desiderio di condividere e costruire insieme. Questa volta la sua tappa enogastronomica è stata solo Senigallia. Possiamo darle torto?
Con lei la sorella farmacista e chimica Simona che la appoggia e consiglia nella realizzazione dei suoi profumi e dei suoi progetti.
Ilde è stata la prima profumiera a legare le sue essenze al cibo e a dedicare ai ‘super cuochi’ fragranze ad hoc. Per il grande Mauro Uliassi ha studiato un aroma che ricorda la pianta del pomodoro quando è già maturo. Ma altri studi sono in corso e sono, come deve essere top secret.
Prima di andare da Uliassi le due sorelle si sono regalate una cena e un pranzo da Moreno Cedroni, coccolate da Mariella Organi. Il laboratorio rinnovato dove Moreno fa le sue preparazioni, le essiccazioni e le alchimie giocose l’hanno convinta sempre di più.
Noi tre, invece, abbiamo mangiato una buona pizza in un bagno al mare e parlato di tante cose. Ricordando e raccontando la collaborazione di Ilde con il Professor Davide Cassi, il ritorno della chimica in cucina con una evoluta cucina molecolare. Barcellona a Novembre l’aspetta con Ferran Adria.
Tutto questo e molto di più potrete ascoltarlo nel mio retrocucina radiofonico il prossimo Mercoledì 27 Settembre su www.radioserena.net
Al prossimo viaggio nelle Marche!