I Tagliolini per Teresa di Chef Luca Pieroni

Con Luca Pieroni abbiamo una Teresa in comune. La mia è già grande e la sua è piccina. Le accomunano, però, una grande determinazione mista a coraggio e tanta allegria! Per loro una ricetta straordinaria. Prendete nota.     “Ciao Carla, oggi ho preparato i tagliolini per Teresa con la crema di peperone dolce a…

La Pasta di Casa è all’uovo

Dopo più di un anno di prove e progettazioni è arrivata. Voluta e pensata da Carlo che ha voluto eliminare quasi ogni tecnologia per realizzare una lavorazione manuale, lenta e rispettosa. Impastando la nostra migliore semola di grani duri italiani, coltivati in Italia, insieme a uova fresche di galline allevate a terra sempre in Italia.…

Le Caserecce Cappelli Originale 1915

Dopo le Penne lisce e i Rigatoni le Caserecce Cappelli si mettono in fila dietro i celebri Spaghetti. Saranno le protagoniste, anche loro, della mia grande tavola Gente. Sembrano fatte veramente a mano e me le lavoro quasi una per una. Con un profumo intenso e un taglio voluttuoso che insinua un forte abbraccio a…

La Rinascita in una linguina

Vi ricordate l’incontro telefonico con Andrea De Carolis, patron con il socio Marco Paniccià di SandwichTime a Civitanova Marche? Una lunga chiacchierata a parlare della sua malattia, sconfitta in un mese di Covid Center, e del suo casco. In quella occasione gli chiesi quale piatto avrebbe voluto cucinare una volta tornato al lavoro. Mi raccontò…

Franca Rizzi cucina per me!

Ascoltate con quanta passione Franca Rizzi racconta la storia della nostra pasta, in particolare dei nostri Spaghetti Cappelli Originale 1915. Dico nostra, mia e di Carlo Latini. Siamo a Casa Rizzi sul web in onda il pomeriggio alle 18. L’elegante Signora della TV si mette il grembiulino e davanti ai fornelli cucina i grandi prodotti…

L’Ora del Te con Anna Maria Pellegrino

La mia bionda e bella amica, Anna Maria Pellegrino, è una profonda e sottile antropologa della cucina, insegnante, volto televisivo di Rai3 e Presidentessa di AIFB. Un’associazione nata nel 2014 con lo scopo di dare una regola e delle direttive professionali al ruolo del blogger troppo spesso gestito in maniera superficiale. Sono stata sua ospite…

Le Donne di Marchesi

Il Terzo Martedì di Bovesin della Riva alla Fondazione Marchesi ha visto protagoniste ‘Le Donne di Marchesi’. Con la testimonianza affettuosa di Simona Marchesi e condotte da Sara Vitali. Un incontro che ha messo in evidenza il sempre costante disagio di essere donna. Se volete essere con noi cliccate qui.