Alle 7 e 30 con Serena D’Alesio

Della pagina youtube della cuoca Serena D’Alesio vi ho già raccontato su Italia a Tavola qualche tempo fa. Una nuova sfida che mira a entrare nelle case dei suoi fans e raccontare prodotti artigianali, ricette, storie di vita, cultura e tante curiosità. Sono stata sua ospite una mattina presto presto, erano le 7 e 30.…

Andrea Greco, l’uomo del gluten free

E’ proprio un controsenso che io, con le mani in pasta da 31 anni e con una produzione ricca di glutine buono, scriva di senza glutine. Ho cominciato a farlo anni fa perché ritengo che c’è tanto bisogno dii fare chiarezza e, un giorno che non piove tanto, magari qualcuno lo farà. Nel frattempo sono…

Non solo ‘cucina del senza’ perché il Giovedì…

… all’Hosteria la Marca, Marco Domenella e Nicoletta Marchegiani accolgono gli ospiti con piatti da asporto anche di carne. Ricette della tradizione marchigiana che nessuno in casa fa più. Escluse Nonne eroiche e Mamme di campagna. Dell’Hosteria la Marca vi ho già parlato sia su Italia a Tavola che durante l’inaugurazione dello scorso Settembre. Un’impostazione…

Guarda chi c’è!

Guarda chi c’è è uno dei programmi di punta di FanoTv. Che con i suoi ascolti sul Canale 17 del digitale terrestre copre dalla Romagna all’Abruzzo e l’interno dell’Umbria. Guarda chi c’è è condotto da Paolo Notari , giornalista e conduttore Rai1, con il supporto del suo regista Sabino Morra e il montaggio video di…

Un’amatriciana a Tirana

Qualche giorno fa mi scrive Gualberto Compagnucci, il Maestro dei Sommelier marchigiani, e mi racconta della trasferta a Tirana di  Alan, suo figlio e ottimo Chef. Un’occasione ghiotta per lui.     “Al Class Wine Albania in Tirana di Dashamir Elezi, fondatore e presidente della sommellerie albanese, una stupenda Amatriciana interpretata dallo chef Alan Compagnucci…

I Tagliolini per Teresa di Chef Luca Pieroni

Con Luca Pieroni abbiamo una Teresa in comune. La mia è già grande e la sua è piccina. Le accomunano, però, una grande determinazione mista a coraggio e tanta allegria! Per loro una ricetta straordinaria. Prendete nota.     “Ciao Carla, oggi ho preparato i tagliolini per Teresa con la crema di peperone dolce a…

La Pasta di Casa è all’uovo

Dopo più di un anno di prove e progettazioni è arrivata. Voluta e pensata da Carlo che ha voluto eliminare quasi ogni tecnologia per realizzare una lavorazione manuale, lenta e rispettosa. Impastando la nostra migliore semola di grani duri italiani, coltivati in Italia, insieme a uova fresche di galline allevate a terra sempre in Italia.…

Le Caserecce Cappelli Originale 1915

Dopo le Penne lisce e i Rigatoni le Caserecce Cappelli si mettono in fila dietro i celebri Spaghetti. Saranno le protagoniste, anche loro, della mia grande tavola Gente. Sembrano fatte veramente a mano e me le lavoro quasi una per una. Con un profumo intenso e un taglio voluttuoso che insinua un forte abbraccio a…