Lo sapete quanto è alto il Senatore Cappelli?
Vi va di farvi una passeggiata nel nostro campo di Senatore Cappelli a Osimo? Carlo Latini se lo passeggia e se lo coccola ogni volta che lo vede. Andiamo con lui. Cliccate qui.
Vi va di farvi una passeggiata nel nostro campo di Senatore Cappelli a Osimo? Carlo Latini se lo passeggia e se lo coccola ogni volta che lo vede. Andiamo con lui. Cliccate qui.
di Ciccio Sultano, cuoco 2 stelle Michelin di Ragusa Ingredienti per 4 persone 800 g di filetto di tonno rosso,200 g di sugo di arrosto,200 g di cipollata,4 scalogni sott’olio,80 g di formaggio ragusano,prezzemolo e 2 spicchi di aglio,latte, timoPer la cipollata: 2 cipolle, olio extravergine di olive, qualche foglia di alloro 1 cucchiaino di…
L’ultimo libro della mia carissima amica, scrittrice e giornalista, Raethia Corsini Levi si intitola Suite per un castagno. Che mi fa pensare ai tanti significati della parola suite. In questo caso ci stanno bene tutti, anche quello che indica la camera lussuosa di un grande albergo. Edito da Guido Tommasi Editore è un caleidoscopio di…
Venerdì 29 maggio sono andata a scuola. Classe 5° maturandi dell’Istituto Politecnico di Brescia. Via web, come si fa adesso. Tutti collegati per approfondire e scoprire nuove interessanti storie e notizie. Quando racconto la mia storia c’è sempre qualcuno che fa: ‘Oh!‘ E cominciano le domande. C’è uno degli allievi che farà la sua tesi…
Località Cucchiarello, Osimo, Domenica 24 MaggioE’ stato splendido camminare lungo le linee guida di questo nostro splendido campo di grano duro Senatore Cappelli. Le sue spighe, altissime, sono ancora verdi ma manca veramente poco. Venite con me!
Ho partecipato molte volte a questa splendida kermesse in una veste che mi piace molto indossare. Presentare i libri delle amiche più care. Come Maria Pia Ammirati, Ketty Magni, Roberta Schira. Che è socia di questi giorni rutilanti, illuminanti, intorno, appunto, a iMondidiCarta, insieme a Enrico Tupone, presidente e motore di tutto il progetto. “Segretario…
… della riapertura de Le Bollicine di Sara Bistrot a Roma, Sara Blandamura mi ha inviato questa ricetta di facile realizzazione casalinga firmata dal suo Chef Domenico Abbrescia. Eccola per noi. Vitello tonnato con lime, foglie di cappero, cucunci e alici del Cantabrico Ingredienti per 1 porzione150 g di arrosto di vitello (girello) tagliato molto…
Fanno parte, oltre che del menu, anche del delivery del Marchese del Grillo queste verdure gratinate che Serena D ‘Alesio ha chiamato 4.0. Scopriamo insieme perché. Ingredienti per 4 persone:8 zucchine baby4 peperone baby4 melanzana baby1 porro4 patate novelle100 g pan grattato50 g prezzemolo1\2 spicchio aglio1 filetto d’acciuga sott’olio di San Benedetto30 g pane aromatico30…
Ieri abbiamo tutti festeggiato la Mamma! Con fiori, dolci, profumi, libri e ricette. Lo chef Luca Pieroni, un marchigiano a Milano, ha fatto molto di più. Ha messo insieme tanti formati di pasta avanzati, la mamma non butta via mai niente, ha tirato fuori dal frigo qualche avanzo, la mamma non butta via mai…
La mia carriera in cucina non è iniziata presto, ho studiato Economia e Commercio perché la mia famiglia non voleva frequentassi la scuola alberghiera, quindi ho lavorato in settori completamente diversi, sono stata sales manager e promotore finanziario, prima di decidere di lasciare tutto e seguire la mia passione. E’ stato difficile, molto difficile direi,…
La mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA