Vi presento Polpo Fritto
O meglio Michele Carriero che, da diversi anni, cucina pugliese, fresco e stagionale, in quel di Varese. Una scelta coraggiosa che lo premia ogni giorno. Come questa sue ricetta pubblicata su Italia a Tavola qui.
O meglio Michele Carriero che, da diversi anni, cucina pugliese, fresco e stagionale, in quel di Varese. Una scelta coraggiosa che lo premia ogni giorno. Come questa sue ricetta pubblicata su Italia a Tavola qui.
Grazie di cuore a Edoardo. Fa sempre un certo effetto leggere la proprio storia, curiosa e singolare come l’ha definita il noto critico gastronomico, accanto a foto e notizie di VIP. Quelli della vita mondana dello spettacolo.Eccola qui sotto. Buona lettura.
Nell’Aprile 2020 il Ristorante Due Cigni a Montecosaro scalo e il Pastificio Latini hanno capito di avere qualcosa in comune. Oltre all’amicizia di vecchissima data fra me e Rosaria Morganti, il Ristorante compie 50 anni e il Pastificio 30. Durante #iorestoacasa abbiamo fatto festeggiamenti virtuali fra passato, presente e futuro. Il 21 Giugno, un’estemporanea d’arte…
Con questo piatto base della tradizione della cucina italiana lo Chef Resident di Accademia Chef’s inaugura, domani, la riapertura dei corsi e delle lezioni con gli allievi in aula e in cucina. Sono commossa e felice per l’affetto che mi dimostrano il Direttore Roberto Morello, Laura Assenti e Noemi Ciabattoni. La mia pasta in Accademia…
Il cuoco contadino, una lacrima sul frigo, prestato a lungo al mare primo, in tempi non sospetti, a dedicarsi alla ricerca di prodotti artigianali dalla terra e dal mare, apre il suo cuore e ci spiega le sue strategie a lungo termine. Dal mare ritorna in montagna. Come? Cliccate qui.
Vi va di farvi una passeggiata nel nostro campo di Senatore Cappelli a Osimo? Carlo Latini se lo passeggia e se lo coccola ogni volta che lo vede. Andiamo con lui. Cliccate qui.
di Ciccio Sultano, cuoco 2 stelle Michelin di Ragusa Ingredienti per 4 persone 800 g di filetto di tonno rosso,200 g di sugo di arrosto,200 g di cipollata,4 scalogni sott’olio,80 g di formaggio ragusano,prezzemolo e 2 spicchi di aglio,latte, timoPer la cipollata: 2 cipolle, olio extravergine di olive, qualche foglia di alloro 1 cucchiaino di…
L’ultimo libro della mia carissima amica, scrittrice e giornalista, Raethia Corsini Levi si intitola Suite per un castagno. Che mi fa pensare ai tanti significati della parola suite. In questo caso ci stanno bene tutti, anche quello che indica la camera lussuosa di un grande albergo. Edito da Guido Tommasi Editore è un caleidoscopio di…
Venerdì 29 maggio sono andata a scuola. Classe 5° maturandi dell’Istituto Politecnico di Brescia. Via web, come si fa adesso. Tutti collegati per approfondire e scoprire nuove interessanti storie e notizie. Quando racconto la mia storia c’è sempre qualcuno che fa: ‘Oh!‘ E cominciano le domande. C’è uno degli allievi che farà la sua tesi…
Località Cucchiarello, Osimo, Domenica 24 MaggioE’ stato splendido camminare lungo le linee guida di questo nostro splendido campo di grano duro Senatore Cappelli. Le sue spighe, altissime, sono ancora verdi ma manca veramente poco. Venite con me!
La mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA