La luce del buio

Guido ‘Lucifero’ Levi è andato a cercare la luce in un’altra dimensione. Forse nella sua amata Africa. Forse su una nuvola. Gli amici e le amiche di Raethia Corsini Levi sono stretti, da allora, attorno a lei, in un vero affettuoso virtuale abbraccio. Grazie Francesca Joppolo per aver ricordato così il carissimo Guido.

Freschezza e abbondanza…

… sono solo alcuni dei segreti del successo di Bar Grandi a Focene, vicino Fiumicino. Gli altri sono gentilezza, ampi locali dentro e fuori, competenza e velocità. Qualcuno lamenta che i piatti sono sempre gli stessi e variano secondo il pescato del giorno. Qualcuno è felice di trovare sempre le stesse proposte. E va lì…

Mariano Narcisi=Ma.To

Durante la lunga Master Class tenuta da Paolo Brunelli il 3 Gennaio scorso all’Accademia Chef’s a San Benedetto del Tronto, il Patron Roberto Morello aveva previsto una breve pausa pranzo. Breve ma intensa. Lo conferma l’interesse con cui Rosaria Morganti ha assaggiato ogni portata. Chef, ideatore e proprietario di Ma.To, Ma sta per Mariano e…

Giovanni Mastropasqua Personaggio dell’Anno?

Per il 12° anno consecutivo, il web dei sapori è impegnato nel voto enogastronomico “Premio Italia a Tavola” sondaggio popolare online che si propone di lasciare al pubblico la possibilità di votare chi ha rappresentato al meglio, nell’ultimo anno, il settore dell’Horeca e dell’enogastronomia italiana. Nell’edizione in corso, per la prima volta da quando è…

Eat.Mi, scrivere di gusto

Valerio Massimo Visentin ha fatto in modo che ricevessi Eat.Mi, guida gastronomica etica alla ristorazione milanese, nata dopo il corso ‘scrivere di gusto‘ di cui vi ho già raccontato qui. Sono onorata per essere stata citata fra le persone che ringrazia in coda. Venite con me dentro le pagine di Eat.Mi Introduzione: La cucina, la…

I Grandi Classici-Moderni

Menu Cena Didattica di Natale 2019, così si intitola la magnifica serata di alta cucina che gli allievi dell’ultimo corso dell’anno hanno regalato a noi, pochissimi fortunati. I grandi classici-moderni significa che in due ore intense a ritmi elevati abbiamo gustato grandi firme in piatti ormai diventati un cult. Lei in home page e qui…

Serena e Mario D’Alesio, Il Marchese del Grillo

Il Marchese del Grillo, a Fabriano, era la dimora estiva del Marchese reso celebre dall’indimenticabile interpretazione di Alberto Sordi. La leggenda racconta che Onofrio del Grillo si fermò su questa collina che domina la valle. Diverse famiglie nobili l’abitarono poi cadde in disgrazia. Nel 1987 i coniugi D’Alesio se ne innamorarono.  Il Marchese del Grillo…