Davide Eusebi e Otello Renzi a Accademia Chef’s
Succede il 18 Febbraio in mattinata ad Accademia Chef’s. Il programma lo trovate qui sotto. Del libro ne ho già scritto su Italia a Tavola qui. Quindi fatevi un ripasso…
Succede il 18 Febbraio in mattinata ad Accademia Chef’s. Il programma lo trovate qui sotto. Del libro ne ho già scritto su Italia a Tavola qui. Quindi fatevi un ripasso…
E lo faccio attraverso uno strumento utile se ben aggiornato. Nel suo caso Wikipedia lo è. Ma prima ascoltatevi #ilretrocucinadicarlalatini dello scorso 7 Febbraio su radioserena.net con Luca Tortuga. Martino sarà ospite graditissimo e fisso per raccontare la Sicilia, non solo, per raccontare l’Italia gastronomica storica, i suoi tic, le sue evoluzioni. Sarà bello averlo…
Come nasce un blended whisky? Come gustare al meglio la sua complessità, cultura e tradizione? Chivas Regal presenta THE BLEND, il programma di masterclass in collaborazione con Whiskyclub.it che sfida i partecipanti a creare il proprio blended whisky miscelando single malt selezionati per raccontare l’arte sopraffina del Master Blender, il ‘maestro’ che compone sofisticati equilibri…
E’ il nome del secondo Starter della cena didattica Corso Gourmet Experience ad Accademia Chef’s dello scorso 22 Gennaio. Sono, ormai ufficialmente, la Madrina della scuola. Un ruolo impegnativo. Per questa prima serata 2020 mi sono portata i rinforzi. Sono con Rosaria Morganti e German Scalmazzi. Accanto a loro Giovanni Mastropasqua, Sandro Romano, Luca Tortuga…
Comincia ricordando il visionario passato, il combattente presente e il futuro che sarà costruito su solide basi di artiginato, professionalità, fantasia e lungimiranza. Ci diciamo che siamo sempre troppo avanti. Pionieri di progetti che ora vanno con le loro gambe. Stracopiati da tutti.Oggi, dopo 25 anni insieme, possiamo dirlo con grande sicurezza. Senza timore alcuno…
Guido ‘Lucifero’ Levi è andato a cercare la luce in un’altra dimensione. Forse nella sua amata Africa. Forse su una nuvola. Gli amici e le amiche di Raethia Corsini Levi sono stretti, da allora, attorno a lei, in un vero affettuoso virtuale abbraccio. Grazie Francesca Joppolo per aver ricordato così il carissimo Guido.
… sono solo alcuni dei segreti del successo di Bar Grandi a Focene, vicino Fiumicino. Gli altri sono gentilezza, ampi locali dentro e fuori, competenza e velocità. Qualcuno lamenta che i piatti sono sempre gli stessi e variano secondo il pescato del giorno. Qualcuno è felice di trovare sempre le stesse proposte. E va lì…
Durante la lunga Master Class tenuta da Paolo Brunelli il 3 Gennaio scorso all’Accademia Chef’s a San Benedetto del Tronto, il Patron Roberto Morello aveva previsto una breve pausa pranzo. Breve ma intensa. Lo conferma l’interesse con cui Rosaria Morganti ha assaggiato ogni portata. Chef, ideatore e proprietario di Ma.To, Ma sta per Mariano e…
Per il 12° anno consecutivo, il web dei sapori è impegnato nel voto enogastronomico “Premio Italia a Tavola” sondaggio popolare online che si propone di lasciare al pubblico la possibilità di votare chi ha rappresentato al meglio, nell’ultimo anno, il settore dell’Horeca e dell’enogastronomia italiana. Nell’edizione in corso, per la prima volta da quando è…
Valerio Massimo Visentin ha fatto in modo che ricevessi Eat.Mi, guida gastronomica etica alla ristorazione milanese, nata dopo il corso ‘scrivere di gusto‘ di cui vi ho già raccontato qui. Sono onorata per essere stata citata fra le persone che ringrazia in coda. Venite con me dentro le pagine di Eat.Mi Introduzione: La cucina, la…
La mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA