Work Shop Goloso

Inizia il 4 Ottobre e finisce il 6 questo incontro goloso che vi darà consigli preziosi per imparare a invitare, quindi a ricevere, con competenza e allegria. Protagonista la cara amica Marina Malvezzi, la Signora di mangiarebene.com, ospite della sua amica d’infanzia Cristina De Lord nella splendida dimora di quest’ultima che si chiama Villa Il…

La mia Festa! Ognuno ha la sua

Loreto, Primo Settembre, Ristorante Andreina. Atmosfera spontanea molto fine Medio Evo. Fuochi, girarrosti, spiedi, braci, griglie e cuochi e cuoche e saltimbanchi e persone e amici e sconosciuti e appena conosciuti e riconosciuti. Caldo umido che accomuna felicità e compressa attenzione. Festa Festa Festa! Ognuno ha la sua da raccontare. La mia ha queste belle…

Un Menu per Leonardo Da Vinci

Rosaria Morganti, patron dei Due Cigni di Montecosaro Scalo, lascia che la sua sensibilità faccia il suo corso. Nel silenzio del suo riflettere si ascoltano i pensieri. Per la presentazione de La Pentola di Leonardo di Carlo Giuseppe Valli ha costruito un menu che ha lasciato senza parole anche i più scettici. Grande onore alla…

L’inimitabile Cresciotella

Sono al Cresciolo nel centro storico di Offagna per una cena privilegiata seduta accanto a Gregori Nalon che da diversi anni segue la crescita artistica e professionale dello Chef Patron Edoardo Staffolani. Insieme hanno messo appunto un’idea unica di tagliatella farcita. Si chiama Cresciotella. Ripiena del suo condimento con erbe aromatiche locali e pecorino forte.…

Carlo Latini e il Prof. Stefano Tavoletti

Carlo Latini e il Prof. Stefano Tavoletti dell’Università Politecnica delle Marche Facoltà di Agraria: nuovi progetti per nuove ricerche. Metà Febbraio 2019: campi sperimentali di Agugliano, Facoltà di Agraria Politecnica delle Marche.Vengono seminate 6 varietà di grani duri e teneri dei primi del 1900 che fanno parte della collezione che Carlo Latini sta curando dal 1992…

Alla scoperta di Maurizio Digiuni

Ma voi conoscete realmente tutte le passioni, le fissazioni del cuoco non cuoco Maurizio Digiuni? Sono stata felice di aver presentato più volte il suo libro FACEfood, i volti del cibo ai tempi dei social network. Ho provato a sintetizzare il suo personaggio qui su Italia a Tavola.