L’uovo di Marcello di Bruno Damini

Marcello è Marcello Mastroianni. Si intitola così l’ultimo libro dell’amico Bruno Damini. Raccoglie inedite voci narranti di 28 grandi attrici e attori oggi scomparsi, racconti personali suscitati dalla domanda «Cos’è la fame per te?» che rievocano la “gavetta” agli inizi della carriera, profumi e ricordi di cucina dell’infanzia, interpretazioni legate alla fame e al cibo,…

Crema di foglie di ravanello di Daniela Nipoti

L’astrologa del #ilretrocucinadicarlalatini sia sul web che a radioserena.net, ogni mese, ci regala una buona ricetta. Una delle sue. Molto originali. Come questa qui. Buona lettura! CREMA DI FOGLIE DI RAVANELLO   Ingredienti per 4 persone 3 mazzetti di ravanelli, 3 patate medie, l cipolla bianca, 2 cucchiai di grana grattugiato, 1 dado per brodo…

FACEfood, i volti del cibo al tempo dei social

10 Marzo 2019, San Savino di Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno. Presentazione del primo libro di Maurizio Digiuni. Il titolo è evocativo e sembra quello di una canzone top del Festival di Sanremo. Una canzone vincente. FACEfood, i volti del cibo al tempo dei social-network. Dentro c’è la fatica letteraria di Raf De Feo…

Francesca Speranza, Sugar Artist

Ebbene sì, lo confesso. Non conoscevo il mestiere di Sugar Artist finché, grazie a Italia a Tavola, non ho conosciuto Francesca Speranza. Quarta classificata al Premio Personaggio dell’Anno. Una ragazza dolce ed energetica che mi ha conquistata già dai messaggi su WA. Cliccate qui e la conoscerete anche voi!

In viaggio con Maria Elena Curzio

Un fine settimana pieno zeppo di impegni. E’ quello che sono riuscita a combinare per la mia amica Maria Elena Curzio, la Presidentessa dell’Associazione Cuoche a Domicilio in viaggio, improvviso e molto gradito (felice io!), nelle Marche. Per la precisione ad Osimo. Vicino casa mia.   Arrivo alle 12 e 30 in Hotel e trasferimento…

Le Bollicine di Sara di Antonio Stanzione

Nasce nella capitale uno nuovo locale Le Bollicine di Sara Bistrot, che prende forma da un connubio di amore e passione per la cucina, per il vino e per tutto ciò che riguarda il food e baverage di eccellenza. La nota Sommelier romana Sara Blandamura, infatti, in collaborazione con l’Enoteca Bomprezzi, condotta brillantemente da Alessando…

Valerio M. Visintin, Scrivere di gusto

Nell’autunno del 2018, come costola dell’Agenzia Editoriale Lorem Ipsum, è nato SASSO/CARTA per assumere, come da miglior tradizione, vita propria. Da qui parte SCRIVERE DI GUSTO, IL PRIMO CORSO DI CRITICA GASTRONOMICA ETICA DIRETTO DA VALERIO M. VISINTIN.  Traggo da #ilretrocucinadicarlalatini, andato in onda ieri mattina alle 10 e 30 su radioserena.net questa intervista al critico…

Linguine e totano di Gerardo Delduca

All’insegna del #mangiasano #mangiacilentano, Gerardo Delduca, chef appunto cilentano, ospite fisso ne #ilretrocucinadicarlalatini a radioserena.net sul web, ci racconta, nei dettagli, questa golosa ricetta. Qui sotto tutta per voi: Linguine al Ragù di Totano fresco Ingredienti per 4 persone. 1 kg di Totani non troppo piccoli (i totani più sono grandi più dovranno cuocere ma…

Antonio Stanzione racconta Montecappone

Tra i tanti eventi e le mille degustazioni che in questi giorni si sono susseguite nella città di Roma, di certo ce n’è stato uno di assoluto livello e di grande fascino, ovvero quello organizzato da ONAV Roma Est e dal suo delegato Manuele Petri. Parliamo di una delle aziende che negli anni più si…