Antonio Stanzione racconta Montecappone

Tra i tanti eventi e le mille degustazioni che in questi giorni si sono susseguite nella città di Roma, di certo ce n’è stato uno di assoluto livello e di grande fascino, ovvero quello organizzato da ONAV Roma Est e dal suo delegato Manuele Petri. Parliamo di una delle aziende che negli anni più si…

La Dubai di Daniela Nipoti

Poche parole. Poche foto. Tanta pioggia che non sarà mai in foto. E poi i colori e la sensibilità della nostra astrologa che aspetta l’attimo giusto e lo coglie. Si parla di pane a Dubai? Con Daniela Nipoti sì!   In un paese arabo e in una città come Dubai ci si potrebbe aspettare di…

La Crocifissione di Lorenzo Lotto

Che io sia una Lorenzo Lotto dipendente lo sapete da tempo. Ogni volta che qualcosa non va nella mia vita mi reco a Loreto. E già, starete pensando, dalla Madonnina Nera. Sì anche da Lei. Ma prima vado a trovare Lorenzo. Mi fermo un attimo davanti alla sua lapide in fondo alla Basilica, vicino all’uscita…

Tipicità. Porto Recanati. German Scalmazzi.

Che vuol dire: brodetto alla portorecanatese, ovvio, di Porto Recanati. L’unico brodetto italiano bianco. O meglio dorato di zafferano. Ma questa storia la conoscete già. Se cliccate qui.  Facciamo un paio di passi indietro. Martedì 12 Febbraio, B.I.T. Milano ore 11 e 30. Angelo Serri, Alberto Monachesi (Tipicità e altro), Comune di Porto Recanati (Sindaco…

Beba Marsano il 15 Febbraio nelle Marche

E’ il secondo volume (il primo ve l’ho già raccontato qui) di una produzione editoriale unica prodotta da Cinque Sensi Editore. Beba Marsano, donna bellissima e di grande carattere, critica e storica dell’arte, giornalista e scrittrice, ha trovato in Italia altre 101 meraviglie da vedere assolutamente almeno una volta. Le definisce sorprese e nelle sue…

San Valentino sul web

Ditelo con un pacco che porta il nome di un Dio o una Dea dell’amore. Di qualsiasi culto religioso voi siate. O anche senza culto religioso. Ditelo con una ricetta da cucinare insieme. O da fare a sorpresa. Ce lo propone MakeInMarche. Cliccate qui

Luca Tortuga, cuoco e DJ

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Per fortuna o per caso, boh chissà!, non c’ero. A Radio Serena, la sera, va in onda un programma divertente e di spessore culturale alternativo. Siete curiosi? Ascoltate Luna Park ogni Giovedì sera. Proprio l’altra sera Luca Tortuga si è esibito in una carbonara con i carciofi, copiata da…

Eat London dal 2017 ad oggi

Certi particolari, se non sei attrezzato come un ufficio stampa serio, che non sono certo io, sfuggono. Ma poi, se è giusto che vengano a me, in qualche modo arrivano. Quasi due anni fa. Disponibile, ma guarda un po’? su Amazon, ecco Eat London. Sfogliando con calma e curiosità, Giorgio Locatelli cucina e sceglie i…

Ho un arcobaleno nella testa

Ricevo con piacere la presentazione del prossimo lavoro teatrale dell’amica Maria Vittoria Andrini su Olindo Guerrini. E’ la seconda volta che la nostra scrittrice, storica, insegnante di cucina e giornalista allarga la sua cultura al teatro. Mi fermo e lascio narrare lei e i suoi collaboratori… Olindo Guerrini, nato a Forlì il 4 ottobre 1845,…