Un abbraccio nel fumo

Nella foto in homepage l’abbraccio affettuoso fra me e Roberta Mancini. Dentro il fumo del ragù con lo stoccafisso. Mi annuso e mi piaccio e ringrazio mentalmente chi è stata capace di portare tutti fin qua. Milena Sebastiani, donna di coraggio dentro il Comune di Porto Sant’Elpidio. Conto i cuochi e le cuoche. Sono 11. Quelli…

Una Festa in Macelleria!

Mauro Follenti, il macellaio più vulcanico che conosca, trova sempre il modo di organizzare degli incontri mirati fra pubblico e produttori. Che all’apparenza sembrano una festa ma che, in sostanza, si quantificano in contatti e affari che vanno a buon fine. Giovedì 18 Ottobre, la serata era umida ma calda. Civitanova Marche, alle 20 e…

Operazione MastroPastaio

Il mio amico di sempre Ugo Bellesi, giornalista, storico e Delegato per Macerata dell’Accademia della Cucina Italiana, quando mi chiama ha un buon motivo per farlo. Non chiedo mai nulla. Obbedisco e vado dove mi invita. Certa che sarà sicuramente importante esserci. Arrivo a Villa Fornari, a Camerino, con qualche minuto di anticipo temendo di…

I 3 Calici a Fuerteventura

Barbara Bertusi insieme a Simone, il suo amore da 12 anni (ma nel corso della lettura delle sue parole scoprirete che sono molti di più) e alla sua Mamma, SUPERMAMMA!, fa l’ostessa, mi sembra il termine più appropriato a Fuerteventura. I 3 Calici sono il minimo indispensabile per bere e bere bene. Leggiamo con Lei…

Avere il sale in zucca…

… vuol dire passare una giornata #dallaAallaZucca con Cinzia Andrelli, Eduardo Lo Giudice (Orto Antico), Mauro Mario Mariani, Raf De Feo, Sigismondo Gaetani e Maurizio Digiuni a Acquaviva Picena. Domenica scorsa ho moderato il Dott. Mauro Mario Mariani e lo scrittore Raf De Feo in un convegno monotematico riguardo la zucca e le molteplici varietà di…

Austrian Wine di Antonio Stanzione

Con l’arrivo dell’Autunno, sono molte le associazioni che si ritrovano dopo il consueto letargo estivo e questo accade anche nel mondo del vino.   Ed è con questo spirito che ONAV ha organizzato una serata romana, un modo per segnare la ripresa delle attività, regalando ai propri iscritti e più in generale a tutti gli…

I nuovi progetti di Ilde Soliani

Sono bolle profumate ma mangiabili? Sono profumi che diventano concreti nelle geometrie dei piatti? Lo chiediamo a Lei, a Roberta Razzano con Lei nella foto e al Prof. Davide Cassi. Ne ho scritto con piacere e con piacere ringrazio Elsa Mazzolini e Maria Chiara Zucchi per l’ospitalità pregiata su La Madia. Qui sotto l’intero articolo.

Padreterno socio di maggioranza

Conversazione con Diego Cusumano, viticoltore siciliano di Raethia Corsini. Quando c’è valore nelle parole, nei fatti e nelle persone la migliore cosa da fare è condividere. Per capire il motivo della ‘società’ sopra menzionata vi invito a leggere il pezzo di Raethia. Cliccate qui.

Spaghett chi Muligname Mbuttanat, Del Duca

Ho conosciuto Gerardo Del Duca ad una cena meravigliosa a Maggio in Cilento durante la quale ho gustato piatti locali generosi e molto ben fatti. Del resto Gerardo è ufficialmente l’ambasciatore e divulgatore della sua splendida terra. La traduzione del titolo suona così: Spaghetti con Melanzane Ripiene  Mi sono incuriosita ed ho chiesto a Gerardo la ricetta.…

Cen’è per tutti, La Rampina 27 Settembre

Cena dell’Amicizia con le ricette di “Cen’é per tutti” Cena solidale dell’Associazione “Cena dell’Amicizia Onlus” con piatti tratti dal libro “Cen’è per tutti”, una raccolta di ricette servite agli homeless tutti i martedì da 50 anni. Per festeggiare i 50 anni di attività dell’Associazione al Ristorante “La Rampina”  una speciale Cena dell’Amicizia per una raccolta…