Montevetrano di Antonio Stanzione

Passione, intelligenza e lungimiranza sono tre qualità in grado di muovere le masse e proprio queste tre qualità risiedono nella personalità di Silvia Imparato di Montevetrano. Silvia è stata in grado, in tempi non sospetti, di fare un grande vino rosso al sud, per l’esattezza in Campania, a pochissimi chilometri da Salerno. Tutto ebbe inizio…

Ostriche e Ortensie

Si parte dal Brescia Shire cariche di ortensie di tutti i colori e di tutte le specie, ovvio. Succede sempre così quando dalla casa di Monica Ranzi andiamo a Milano. Mai senza fiori. Mai. Oggi si parla di vendite on line in via Solferino presso gli spazi di uno dei catering più in voga in…

Marco Domenella, si gioca in casa

Marco ha un passato in cucina di tutto rispetto. Cresciuto alla corte di Ideale del mitico Passetto di Ancona città. Ed anche al Fortino Napoleonico che tanti cuochi ha donato alla regione. Ora Marco è lo chef del Ristorante Ada di Osimo, per questo scrivo che giochiamo in casa. Con lui la tradizione e l’impostazione…

Gli strozzapreti di Nikita…

… arrivano al tavolo come in una favola delle mille e una notte. Quando lo chef alza il coperchio esce un genio profumato che guizza, pungente, fino al cervello. Si sente l’aglio orsino, il prezzemolo, l’affumicato intenso e il mare definito che esprimono i murici. Che per noi comuni mortali sono le raguse. La pasta…

Assaggi d’infinito con Leopardi

Duecent’anni fa nasceva “L’infinito”, una delle opere più straordinarie partorite dall’estro di Giacomo Leopardi. Una ricorrenza che il Comune di Recanati, città natale del “giovane favoloso”, celebra con un ricco cartellone di manifestazioni. In particolare, dal 29 giugno al 1° luglio, la città marchigiana festeggia il compleanno del poeta con l’iniziativa “In festa con Giacomo”,…

Un pomeriggio da ricordare…

… ha decretato la nascita dell’Accademia del Brodetto di Porto Recanati nella piazza principale addobbata, per l’occasione, come fosse una serata di gala. Su un tavolo, in bella vista, le mie paste si sono fatte ammirate dal numeroso pubblico. Cosa fate con il brodetto avanzato dal giorno prima? Due spaghetti? Un pubblico curioso di mangiare…

Lasciami per sempre…

… profuma di Ilde Soliani. O meglio. Simona Izzo ha voluto Ilde nello staff del film nel suo ruolo privilegiato che è quello di ‘naso’. L’ho rivisto la settimana scorsa e mi sono ricordata che non ne avevo mai scritto. Lo faccio ora e ne sono contenta. Perché la Signora, la Regina dei profumi, vola…

Il Retrocucina è su Radio Serena

Su RadioSerena.net ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì il mio Retrocucina si sposta  e va in onda via web. Mi fa da spalla/sostegno Luca Tortuga, un vecchio amico di radio. Con me, ad ogni puntata, ci sono i compagni di viaggio della mia vita. Ognuno di loro con un ruolo ben preciso. E siccome mi diverto molto vi…