Il nuovo Menu di Carlo Nappo

Venite con me a leggere e gustare almeno con gli occhi il nuovo menu di Carlo Nappo al Podere dell’Angelo. Siamo a pochi chilometri da Pordenone e questo posto è una macchina da guerra di produzione agricola propria unita ad una grande cucina. Quella, appunto, di Carlo. Quelli in home page sono i miei spaghetti.…

Le monocultivar di Giorgio Tonti, Colle Nobile

Mi ha fatto molto piacere poter raccontare la storia dell’oleificio Colle Nobile e del suo creatore Giorgio Tonti. Un giovane agricoltore appassionato che conosco del 2010 e che seguo sempre con affetto. Ecco il mio pezzo per lui su Italia a Tavola. Evviva le Marche, evviva le sue cultivar più antiche e segrete…

Io su Radio Marchigiani nel Mondo

I marchigiani nel mondo sono tanti. Emigranti come tanti italiani. Emigranti anche a Milano o a Roma. Felicità è vivere nel paese dove si è nati, dice Charlie Brown. Io che sono apolide e amo le Marche, ho avuto l’opportunità di raccontarmi nel programma A Tavola da Daniela in onda su Radio Marchigiani nel Mondo.…

La settimana del Brodetto

Con la B maiuscola. Perché dall’11 al 17 Giugno la città di Porto Recanati si prende un nobile impegno e lo fa attraverso le mani gastronomiche di 3 dei suoi chef più rappresentativi: German Scalmazzi dello Chalet La Rotonda 1962, Fabio Cipriani del Ristorante Giannino e Fabio Giorgini del Ristorante da Fabietto. Durante quei giorni…

A tavola da Daniela Rinaldi

Daniela Rinaldi è una bella donna piena di fascino. Suo il merito di aver portato la cucina italiana in radio. In tempi non sospetti in quel di Parma. Vicina agli artigiani, di cui racconta le gesta attraverso le sue interviste, crea con i loro prodotti delle ricette di facile realizzazione che spiega e illustra sul…

W Gli Sposi!

Il 27 Maggio, su un prato verde a picco sul lago di Varese, sotto un sole tiepido e accarezzata da un piacevole vento, si è sposata Victoire Gouloubi, la mia bimba adottiva. Sono emozionata. Quando la vedo apparire, al braccio del fratello, in un elegante abito bianco con lungo strascico vintage, verso qualche lacrima. E…

Pierluigi Uriani alias Boutique de la Pierre

Leggetevi la storia del giovanissimo Pierluigi che ho scritto per Italia a Tavola. C’è molto di tutti noi. Partire per ritornare. Esplorare strade e professioni nuove. Condividere onori e oneri. E, perché ognuno di noi ne ha assolutamente bisogno, trovare il Maestro giusto al momento giusto. Saperlo ascoltare. Bravo Pierluigi. Non ti conoscevo. Ora sì!…

Per la giuria mamma Marisa TOP!

La serata finale del contest cucina tu al Ristorante Amaranto’s di Castelfidardo è stata divertente e anche emozionante. Ne ho scritto sul Corriere del Conero qui. Mamma Marisa, ricordate che era in gara con il suo risotto?  si è aggiudicata il massimo punteggio dalla giuria classificata ed è arrivata terza sommando i punti della giuria…