I Primi d’Italia, Foligno 27/30 Settembre

Squadra vincente non si cambia ma ogni tanto qualche nuovo giocatore è giusto farlo entrare nel team. Ancora una volta, grazie all’intraprendenza di quelli che ho già chiamato i magnifici 7 cuochi di Porto Sant’Elpidio, siamo di nuovo a I Primi d’Italia il Villaggio numero 4, quello del mare. Trucioli allo marinara  insieme a ravioli alla crema…

Gorgonzola e Amaro Ramazzotti?

E certo che sì! E’ successo lo scorso fine settimana durante la Sagra del Gorgonzola. Ancora una volta l’Amaro Ramazzotti sostiene ‘il gusto delle sagre‘ e lo fa con stile e a ragion veduta. Dopo aver degustato tanti tipi diversi di gorgonzola e aver assaggiato risotti, polente e ricette varie cosa c’è di meglio che…

Gelateria Michel con Michel e Papà Mimì

Parlare con Michel Draicchio, per l’articolo che ho scritto per Italia a Tavola, è stato interessante e coinvolgente. Cremoso e gaudente come ogni gelato di Michel. Sarà il mio gelatiere nel #retrocucinadicarlalatini su radioserena.net. Leggete e capirete, come direbbe Beba Marsano, vale il viaggio a Peschici. Per rimanere qualche giorno sul Gargano. Altro motivo per…

Musica e cucina a Casa Leopardi

  Domenica 16 Settembre la musica contemporanea, in seguito vi spiego perché la chiamo così, del Trio Namaste ha invaso, coinvolgendo quasi 200 persone, la Cantina Storica di Palazzo Leopardi a Recanati. E’ stata la serata conclusiva del KammerFestival che, per tutta l’estate, ha fatto risuonare di gioia e cultura i luoghi più suggestivi e…

L’aperipif del PIF a Castelfidardo

PIF sta per Premio Internazionale della Fisarmonica. E questa è la 43esima edizione. All’una, nella pausa pranzo che coinvolge più di 500 musicisti provenienti da ogni parte del mondo, durante la settimana dal 9 al 16 Settembre la città parla e ha i colori di tutta la Terra, si svolge l’aperipif. Siamo a Palazzo Mondrini…

Alla ricerca della perfezione

Se c’è una cuoca capace di mettersi sempre in discussione questa è Rosaria Morganti. Ritrovata dopo anni di lontananza. La vita è strana. Con lei abbiamo ‘spaccato il mondo’, in tempi non sospetti e senza l’ausilio dei social. Come si faceva? Si faceva bene ugualmente e il tempo aveva il ritmo del tempo. Quello vero.…

L’ultima cena del Re d’Italia

Con la complicità intellettuale di Elio Palombi Rosaria Morganti, I Due Cigni Montecosaro Scalo (MC) ha ospitato Fred Beneduce, nipote dell’allora cuoco di Vittorio Emanuele III. I due hanno confezionato con regale eleganza l’ultima cene del Re in Italia. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.