Gotennis… gogusto!

Andrea e Sara sono rispettivamente Chef e sous chef dell’Hotel La Ginestra dove, ormai da qualche settimana, si svolge la manifestazione sportiva gotennis. Dal Sabato al Sabato, a turno, appassionati tennisti amatoriali e anche appassionati aspiranti professionisti, vengono guidati attraverso un percorso didattico da maestri qualificati ed anche attraverso un percorso di benessere e salute…

Rouen, Deauville, Normandia

Non mi ero mai spostata più a Nord di Parigi. Prediligendo la grande affascinante metropoli e il Sud della Francia in genere. Dall’aeroporto di Beauvais, il più vicino a Rouen, si attraversa in macchina una campagna sconfinata dove mucche, quasi sul ciglio della strada, brucano felici. Ogni tanto si materializza una chiesa e una boulangerie e…

La cucina umbra di Oksana Dovganyc

Il fiume di parole cristallino e frizzante come le Fonti del Clitunno mi fanno dimenticare che devo fotografare questa bella cuoca bionda dalla mano intelligente che osa a piccoli passi. Ma quando osa si sente. Oksana è in Umbria da diversi anni e ritorna spesso nella sua amata Polonia. Di cui conserva ricette e segreti.…

Che spettacolo!

Ebbene sì, sono soddisfatta di me e di come ho condotto la presentazione del libro di Raf De Feo, Rossini:l’armonia dei sensi. Quando mi ha inviato il copione avevo capito l’entità culturale e artistica dei contenuti. Ma Sabato 4 Agosto, abbiamo fatto le prove e le mie ginocchia hanno cominciato a tremare. Poi, la professionista…

Una sera in Convento

Nel Convento delle Sante Caterina e Barbara a Sant’Arcangelo di Romagna c’è La Foresteria del Convento aperta al pubblico. Le sorelle, devote all’ordine, sono attive nel recupero delle ragazze e delle donne che hanno subito violenze e nell’aiutarle a riprendere una vita normale con i loro bambini. Una festa, una cena a sei mani e…

Ritrovarsi dopo 40 anni? Certo che si può!

I giovani atleti, belli perché la giovinezza stava facendo il suo dovere, sono quelli del G.S. Adriatico. Una squadra di Prima Divisione della pallacanestro di tanti anni fa. Per l’appunto 40 anni. Con il mio #retrocucina che c’entra? C’entra, c’entra e molto. Accanto alla squadra maschile c’era anche quella femminile. Io prima ero pivot e…

Trenette con pesto di sedano?

Non credo di averle mai assaggiate. Anche perché, non me ne voglia lo chef, non amo molto il sedano. Ma mi sono fidata e mi sono ricreduta alla grande. Marco Domenella usa tutto il cuore del sedano. Che priva dei filamenti e, a crudo, frulla insieme a parmigiano reggiano, origano e pinoli. Cucina al dente…

Le Ricette degli Amici

E’ una rubrica sul pastalatini.com di cui vi avevo già accennato all’inizio e che non immaginavo potesse avere così successo. A simbolo di tutti i miei amici e le mie amiche sono orgogliosa di avere in home page il bel volto di Bruno Damini. Il primo cuoco non professionista ma intellettuale, scrittore, attore, autore, ad…

Nel sorriso di Sara Pandolfi…

… è nascosto il segreto del successo dello Chalet La Rotonda 1962 a Porto Recanati. Senza sminuire la cucina di German Scalmazzi. Un giovane cuoco che ho conosciuto qualche mese fa e che mi entusiasma ogni volta che lo vedo all’opera. Di Sara, German e del loro staff, Gianluca Guidi e Francesca Emiliani ne ho…

Marina con me a Radio Serena

Marina è Marina Malvezzi, la Signora di mangiarebene.com E’ ospite fissa nel mio ilretrocucinadicarlalatini su radioserena.net sul web. Il suo ruolo? L’inviata da Milano e spesso dal mondo di tutto quello che succede in ambito gastronomico e non eno. Non perché è astemia. Non perché c’è già il mio Antonio Stanzione. Volta per volta, notizia…