German Scalmazzi e l’Officina dei Sapori

Sabato 24 Febbraio, una cena a due teste e 4 mani nell’antico Palazzo Lucangeli,  ha decretato  la nascita dell’Officina dei Sapori a Porto Recanati.  Da un’idea di German Scalmazzi, cuoco patron dello Chalet la Rotonda storico ristorante di pesce della città, al quale si è unito, per la legge del contrasto, il giovane macellaio Mauro…

Un Soave Damaranto

Andare a trovare Antonella Avogaro e Martino Ghiotto vuol dire entrare dentro un film. Un film girato nel 1800, all’interno del centro storico di Soave, che racconta due secoli di storia, di eleganza e sobrietà. Fra queste pareti, nobili e intellettuali hanno lasciato oggetti e immagini ricchi di gusto e di bellezza. Al cospetto del…

Sergio e Anna Brocani

Sul mio pezzo per Italia a Tavola ho scritto che Sergio Brocani è nato macellaio e anche cacciatore. Le leggende di paese raccontano che ha spesso mute di tre cani per volta. Sveglia all’alba. Un cacciatore vero che rispetta i ritmi della natura. Stesso rispetto, dei ritmi, lo troverete nei suoi salumi. Solo sale, aglio…

Manuale d’astrologia di Daniela Nipoti

Cominciano le prime presentazioni di Manuale d’Astrologia di cui vi ho già raccontato qui. La nostra Daniela Nipoti sarà a vostra disposizione ad ogni presentazione di cui potrete conoscere luogo e data seguendola sulla sua pagina facebook Daniela Nipoti, giornalista bolognese, dottore in scienze motorie, studiosa di astrologia e allieva della nota astrologa Lisa Morpurgo,…

Nel calice la storia di una famiglia

di Antonio Stanzione. Come avrete già letto nei giorni della Merla il nostro Antonio Stanzione è stato con noi. E’ stato così contento che ha scritto un bel pezzo dedicato a Maria Pia Castelli e alla sua bella famiglia. Al mio carlalatini.com ha preferito Italia a Tavola. E mi sembra giusto. Lo trovate qui. 

Melusina, Nicola Dal Falco, Raethia e io

Roma, 8 Febbraio scorso. Proviamo a replicare la formula già collaudata a Milano a casa dell’editore Gerardo Mastrullo che trovate cliccando qui.  La presentazione romana del libro di Nicola Dal Falco La Dama alla Fontana a casa dei comuni amici Angela Boccardi e Giovanni Muratore con due figli belli e partecipi assume un altro aspetto.…

I giorni della Merla

Sono i giorni più freddi dell’anno. La leggenda è stata rispettata anche in questo 2018 perché sabato e domenica, 3 e 4 Febbraio a Monte Urano, si sono espresse molto bene tutte le perturbazioni possibili: pioggia a catinelle, vento forte, neve sulle montagne e sole freddo brillante. Tutto ciò non ha impedito ai merli e…

I Beltrami a Cartoceto

Una storia, quella della gastronomia Beltrami, che risale agli anni 80. Anni in cui la parola gastronomia era una parola sconosciuta. Passione, dedizione, missione, follia. Questi solo alcuni dei sentimenti che hanno spinto Elide e Vittorio a segnare una strada nuova insieme alla bella figlia Cristiana. Ve lo racconto qui su Italia a Tavola. 

La Famiglia Di Sante

Conoscere persone nuove, belle, intelligenti e laboriose con passione è sempre un grande piacere. Trovarsi a condividere percorsi comuni e l’amore per la terra e i suoi frutti senza banalità né luoghi comuni vuol dire trascorrere bene il tuo tempo. Ho usato poche parole per descrivere l’incontro con la Famiglia Di Sante a Carignano qualche…

Antonio bello o bell’Antonio?

Di solito sono molto socievole ma non molto sui social. Del resto è un mondo vasto e variegato e fra due profili e più di 10.000 e su quello di pastalatini.com non è facile ‘socializzare’. Bastano degli indizi, dei piatti ben curati. Poche frasi scritte bene e ti incuriosisci. Poi sono arrivati loro. I miei…