Un bollo rosso per 25 anni di Cappelli

I festeggiamenti son già cominciati sabato scorso con l’articolo di Davide Eusebi sul Resto del Carlino e continueranno a lungo con tante ricette, novità, giochi e premi. Dal Novembre 1992, data storica della prima pastificazione in purezza al mondo, a oggi sono passati 25 anni di semine, coltivazioni e raccolti. 25 anni di gioie e…

Strano desinare lento a Milano

Quando ci si incontra per un pranzo di lavoro, soprattutto se si è a Milano, si contano anche gli attimi e il tempo che passa per concludere o impostare un business. Il tempo è denaro, lo diceva anche zio Paperone, e Giorgio Bacagias, che mi ricorda il celebre personaggio di Walt Disney, non è certo uno…

Il brodetto secondo Maurizio Digiuni

La ricetta è quella storica alla sambenedettese che prevede l’uso canonico e rispettoso dell’aceto. Maurizio Digiuni, il nostro gastrologo, si è piazzato terzo al Campionato italiano della cucina che si è svolto in Abruzzo in un posto meraviglioso come questo qui. Ora vi racconto la sua ricetta alternata a foto dell’evento, ai vincitori ecc…Complici della…

La Festa Nazionale del Cuoco a Como

Coincidenze favorevoli al mio viaggio mi portano, sempre con Ketty, a Como. Il 9 Ottobre è la Festa Nazionale del Cuoco che si celebra nel centro città con cortei e degustazione da ogni parte d’Italia. Ci sono gli Istituti Alberghieri, i Professori, i Cuochi. E’ molto caldo e il lago è così. Meraviglioso. Rivedo Cesare…

Ketty Magni a I Mondi di Carta

Anche la bella città di Crema ha avuto il privilegio di ascoltare la mia amica Ketty Magni e il suo ultimo libro Rossini la musica del cibo. Come ho già scritto questa presentazione è stata per me l’ennesima piacevole presentazione. Ogni volta è una sorpresa! L’organizzazione de IMondi di Carta ha pensato bene di farci chiudere…

L’Accademia del vivere divino

Mi sono affezionata a questo grande gruppo di amici bon vivant. Palati e nasi allenati e curiosi. Li guida Gianni Santilli, un amico di Casa Latini da sempre. Nell’articolo che ho scritto per loro riguardo la visita alla città di Serrapetrona, al sindaco e agli abitanti tutti, racconto di come è nata la mia simpatia…

Meet in cucina, 9 Ottobre Senigallia

Lunedì 9 ottobre arriva la prima edizione di Meet in Cucina Marche esperienze di cuochi al teatro La Fenice di Senigallia Il grande evento dedicato alla cucina e ai prodotti delle Marche Attesi oltre 500 cuochi e ristoratori anche da regioni limitrofe Il teatro La Fenice di Senigallia (An) ospiterà la prima edizione di Meet…

Raethia Corsini, storie (di) resistenti

Quando il Wall Street International ti propone un’intervista e lo fa con la grazia e la sensibilità dell’amica Raethia Corsini Levi è impossibile dire di no. Circa quattro ore di ricordi, analisi, sentimenti, emozioni e rabbia che mi hanno fatto piangere si sono concentrati in questo articolo che mi fa provare ancora una volta dolore,…

Solo Uva di Antonio Stanzione

Solo Uva? Cos’è e cosa significa? È un metodo di vinificazione? Forse un’azienda? Una provocazione? È un po’ di tutto questo, ma procediamo con ordine. È di sicuro un metodo di rifermentazione che nasce in Franciacorta con il chiaro intento di valorizzare un territorio molto particolare, sia da un punto di vista climatico che orografico…