Casari per un giorno di Nicola Dal Falco

Ragusa – In contrada Piana Materazzi, dieci chilometri da Ragusa, sull’Altopiano ibleo, nasce nel 2018 il progetto di Masseria Ventosa. Nome frusciante per un’avventura equamente divisa tra l’allevamento bovino, il caseificio e l’attività didattica.     Il 10 e l’11 settembre, Masseria Ventosa aderisce all’iniziativa Caseifici Agricoli Open Day, che coinvolge sessanta caseifici agricoli e…

Giornalismo d’Inchiesta 2022, Osimo e zone limitrofe

Il Festival sul Giornalismo d’Inchiesta delle Marche, ora intitolato al proprio ideatore e fondatore Gianni Rossetti e curato nell’organizzazione dal Circolo Culturale JU-TER Club Osimo, ritorna dal 1° Settembre per l’Undicesima edizione con la direzione artistica di Giacomo Galeazzi, giornalista, saggista e Vaticanista de “La Stampa”. “ Il FGI avrà il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine…

Fatevi rapire da Alessandro Rapisarda

Anni fa, tanti anni fa, almeno una volta, ogni Estate, andavo a trovare Marzia a La Costarella a Numana. Apriva solo d’Estate accanto a quella che era la falegnameria del fratello. Marzia ‘scendeva’ da Milano e cucinava con la grazia di una Dea in un luogo che era la sua casa a metà di un…

Giovani artisti crescono…

Francesco Moriconi fece la tesi di laura su di me. Ricordo una giornata fatta di scatti e domande a raffica. Corso di laurea all’Accademia d’arte a Macerata. Poi di acqua sotto i ponti immaginari ne è passata tanta e Francesco è cresciuto. Con lo stesso entusiasmo e una determinazione più matura. Perché non è facile…