Incontri a sorpresa

Sono quelli più belli e spontanei. Giri per una fiera con uno scopo e ti trovi a fare esattamente l’opposto. Tanta energia e condivisione mi hanno fatto molto piacere. In due giorni è successo di tutto. Concerti, convegni, meeting di marketing, personaggi vip. Sto parlando della fiera più famosa delle Marche che si chiama Tipicità. …

A pranzo In Galera, carcere di Bollate

Il carcere di Bollate è considerato il carcere più stellato d’Italia. Ha la percentuale di recidiva più bassa mai registrata. Dopo 14 anni di passione, impegno, determinazione, mi manca un altro sostantivo per definire Silvia Polleri ma lo troverò, Silvia ha fortemente (se la conoscerete capirete che fortemente non rende l’idea) voluto questo ristorante e, anni prima,…

Andrea Giuseppucci, profeta marchigiano

Andrea Giuseppucci è uno dei pilastri creativi della cucina marchigiana. Eclettico ricercatore di ingredienti e di abbinamenti coraggiosi. La sua Gattabuia a Tolentino era un riferimento per tutti i gourmet locali e di passaggio. Scrivo era e immaginate subito perché. La Gattabuia c’è ancora ma il terremoto maledetto la resa inagibile. Avevo sentito Andrea subito…

Rossini, la musica del cibo

La mia amica Ketty Magni  non ha bisogno di presentazioni. L’ultima sua delizia letteraria è dedicata a Gioacchino Rossini. Il grande compositore marchigiano di cui quest’anno si celebra l’anniversario. Tante saranno le manifestazioni, i concerti, gli spettacoli che lo ricorderanno. Il libro di Ketty va oltre e sono fiera di averlo presentato l’altra sera al Golf…

Francesco Travaglini

Come presentarlo? Ci ho pensato a lungo. Potevo scrivere Francesco e le sue Terre Vere. Scrivere Francesco e il suo orto. E il suo olio. E la sua vita. Poi ho optato solo per Francesco Travaglini. Basta il suo nome e la sua ‘faccia’. Una faccia sincera come la sua missione. Perché quella di Francesco…

Le stagioni della salute…

… girano sulla ruota di frutta e verdura. Sono da Sandwich Time. Vi ho raccontato di solo in ‘tutte le salse‘. E’ incredibile come Andrea De Carolis e Marco Paniscia riescano a offrire nell’arco della giornata, dalla prima colazione alla cena, ingredienti freschi, locali e stagionali legandoli anche alla scuola di cucina per appassionati e aspiranti cuochi.…

Omaggio a Riccardo La Perna

Da Shangai a Comiso, i saperi gastronomici d’oriente e occidente insieme per una serata unica nel suo genere. E’ successo a Comiso, lo scorso 30 Gennaio, per un giorno. La via della seta è passata dalla cittadina iblea per festeggiare Riccardo La Perna, chef executive del ristorante “8 e ½  Otto e Mezzo Bombana” di…

La perfezione di Elis Marchetti

Ho passato diverse ore con Elis, il patron della rinnovata Osteria della Piazza ‘al pià, in Ancona’. Abbiamo parlato di tante cose. Concentrate nel mio pezzo su Italia a Tavola di questa settimana. Ho scoperto un Elis appassionato di arte pittorica, di poesia. Mentre parliamo gli viene in mente una frase sulla perfezione. Prova a…

Cristina Passini, una storia da raccontare…

… che sta commuovendo le Marche. Parlare con lei non è stato facile. Sono molto emotivamente coinvolta dalle tante disgrazie che hanno martoriato il centro Italia. Cristina è una delle terremotate che ha perso tutto. La sua pasticceria Toffee al centro di Camerino non esiste più. Ma lei tiene duro. Ne ho scritto su Italia a…