Chef Montagnè e Bruno Damini

Bologna 10 Novembre. Podere San Giuliano a casa di Federica Frattini e del marito Andrea. Sono con Paolo Paciaroni che, per l’occasione, si è trasformato in autista, addetto al carico e scarico e compagno di viaggio. Simpatico e divertente. Questa sera Marco Montanari, alis Chef Montagnè si esibisce nelle mie paste insieme ad un pescato…

Al Torchio con Mirko Moglioni

Tivoli 12 Novembre. Uscita Tivoli, Villa Adriana, due rotatorie e sulla destra, avvolto da verande bianche, c’è il Torchio, ristorante pizzeria braceria. Anche dentro è bianco. Le sedie sono vintage, comode e belle. In fondo, prima della cucina, c’è la pizzeria con un forno grande e la braceria a destra dell’entrata. Tagli di carne pronti…

Rigatoni romani

Lo scorso 23 Ottobre sono stata romana per un giorno. Una giornata fredda e piena di sole ha accompagnato i miei incontri. Finita all‘Enoteca dei Principi in via Tripolitania. A parlare e a cucinare pasta. Rigatoni alla amatriciana, strozzapreti cacio e pepe e spaghetti grandi alla gricia. Da sinistra Francesco Loreti che ci ha deliziato…

Il brodo di Daniel Canzian…

… viene servito in una tazza alta, appunto una tazza da brodo. Molto bollente. Quindi attenzione che se siete distratti vi scottate la lingua. Buonissimo da sorseggiare. Apre lo stomaco e scalda il cuore. Ben disposto ad assaggiare il resto che verrà. Daniel ha sempre l’aria dell’eterno fanciullo. Sarà il sorriso dolce e disponibile. Gli…

Pasta 60027 e olio evo non filtrato…

… ce lo racconta Cristiana Carnevali, nella foto in home. E’ successo lunedì 26 Ottobre alle Cantine Monteschiavo a Maiolati Spontini, vicino Jesi in provincia di Ancona. Spaghetti grandi e trucioli conditi solo con l’olio evo appena franto. Fra vigne che prendono i colori dell’autunno e amici/clienti che si divertono. Per leggere Cristiana cliccate qui.

Food&Skin

Folie presenta Food&Skin con Bruno Barillari e Antonio Raffaele. Succede a Villa Convento a Lecce. Inaugurazione il 6 Novembre. Perchè mi interessa? Perchè c’è Antonio Raffaele e Folie. Ma anche perchè una delle foto artistiche mi riguarda e non è certo un mio piede o una mia mano. Dopo l’inaugurazione saprete. Per ora basta così!

Io che cucino…

… è normale. Lo faccio sempre per casa, amici, parenti e amici/clienti. Quel giorno a I Mondi di Carta pensavo che fosse facile. Eccomi sorridente e ignara dell’avventura che si stava preparando per noi. Roberta Schira ci presenta insieme al Presidente Enrico Tupone di I Mondi di Carta.  Prima di andare avanti con il racconto…

La spatola, ma come si cucina?

Quando sono viaggiatrice e un poco gustatrice mi piace andare a ‘ritrovare’ i miei amici cuochi. L’altro giorno ero da Andrea Provenzani al Liberty a Milano. Si parlava di spatola che non sono capace di cucinare. Lui l’ha proposta così. Accendete il forno al massimo. Sfilettatatela che è più facile di quanto di possa pensare.…

Riso amaro…

… il riso da coltura a cultura. Il riso nella cinematografia italiana. Di tutta la serata organizzata dall’Ente Nazionale Risi ad Expo, padiglione CibusItalia, con un Patrizio Roversi nel pieno della sua forma, mi fa piacere ricordare l’intervento di Giorgio Simonelli, giornalista di Rai3, riguardo il film Riso Amaro.  Giorgio racconta che con questo film…